Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Duomo si rifà il look

Cronaca

Il Duomo si rifà il look

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 settembre 2001 00:00:00

Nel tardo pomeriggio di venerdì si è tenuta la cerimonia ufficiale dell’inaugurazione del nuovo arredo urbano dei giardini che lambiscono l’intera facciata laterale destra del duomo: per il centro storico di Cava l’evento così atteso ha significato un ulteriore traguardo raggiunto. Bisogna considerare che per diversi anni, mentre la cattedrale giaceva nel letargo post-sisma, quella stessa fronte laterale, oggi restituita alla vista ed al passeggio di tutti, aveva ospitato alcune strutture in cemento armato, non in sintonia col contesto (in particolare i servizi igienici pubblici, che avevano per altro porte e finestre attintate in rosso). Per anni si è discusso su come dare un nuovo slancio al monumento ed alla sua zona di pertinenza laterale così come alla piazza antistante il duomo. La prima giunta Fiorillo affidò il progetto per l’arredo urbano di questa ultima all’architetto Cipriano, così come in un secondo momento lo stesso sindaco ha incaricato Cipriano e Sorrentino di progettare anche la sistemazione dei piccoli giardini che conducono fino a piazza Roma. Sorrentino e Cipriano hanno previsto per il giardino una sorta di percorso separato dalla strada carrabile, che sale dalla piazza del Duomo fino a quella del municipio: in pratica, chi sceglie di seguire il percorso dei giardini può illudersi di attraversare un viale completamente autonomo e può essere sicuro di sostare in un angolo esclusivamente pedonale. La pavimentazione in pietre vesuviane, oltre che dell’Etna, e la visione generale conducono inevitabilmente ad un garbato richiamo dei fasti passati e pare che il sindaco Messina abbia sottolineato ai progettisti di gradire molto questo sapore della memoria, che lo ha ricondotto ad una città di diversi anni orsono. Comunque, in un momento in cui Cava deve saper guardare al passato senza rinunciare al futuro, vedere un altro brano di città che viene restituito alla fruizione della cittadinanza potrà avere ripercussioni positive sotto più di un aspetto. E sarà bene ricordare che per il ripristino dei giardini a suo tempo si è impegnato anche il comitato pro duomo, perché in questo modo la porta e la facciata laterale della cattedrale avrebbero trovato il giusto risalto, l’uso anche per i disabili ed il decoro. E la stessa chiesa, divenuta una parrocchia molto amata e attiva sotto la guida di don Rosario Sessa, potrà contribuire alla vitalità dei nuovi giardini. Nell’Ottocento la giunta municipale si prodigò per la sistemazione della piazza del duomo e della fontana con i delfini, superando anche un difficile contenzioso con la famiglia Vitale; nello scorso secolo è stata la volta di piazza Roma ridisegnata in diverse tappe: è auspicabile che questo lavoro si inserisca in un’ampia progettualità per il futuro a medio e lungo termine della città.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10208108

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...