Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl ‘Festival Organistico Internazionale'

Cronaca

Il ‘Festival Organistico Internazionale'

Inserito da La Redazione (admin), domenica 8 agosto 2004 00:00:00

Al via la 9ª edizione del "Festival Organistico Internazionale", patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Cava de'Tirreni. 4 gli appuntamenti nel cartellone dell'attesa rassegna, che si svolgerà ogni sabato di agosto nel suggestivo scenario dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, alla Badia di Cava de'Tirreni.

 

«Favorire l'incontro di fraternità in un ambiente sereno, ascoltare buona musica di maestri nazionali ed internazionali ed elevare il nostro spirito al Signore»: nelle parole dell'Abate, Mons. Benedetto Chianetta, scopi e prerogative di uno degli eventi più attesi e seguiti dell'estate metelliana.

 

Sabato 7 agosto, alle ore 21, il recital inaugurale della kermesse, affidato all'organista Massimo Nosetti di Torino. Sotto la direzione artistica del Maestro Stefano Pellini, saranno Jean Claude Guidarini di Tolouse, Ugo Sforza di Bari ed Alberto Brunelli di Ravenna, oltre allo stesso Pellini di Sanremo, gli altri protagonisti che delizieranno l'uditorio dell'Abbazia.

 

Gli spettacoli sono in programma il 7, il 14, il 21 ed il 28 agosto. L'ingresso è libero. Ecco il cartellone nel dettaglio:

 

Sabato 7 agosto, ore 21

Recital inaugurale: Massimo Nosetti - Torino

 

Sabato 14 agosto, ore 21

Jean Claude Guidarini - Tolouse

 

Sabato 21 agosto, ore 21

Ugo Sforza - Bari

 

Sabato 28 agosto, ore 21

Alberto Brunelli (Ravenna) e Stefano Pellini (Sanremo)

Con la partecipazione della "Schola Cantorum Alferiana", diretta da P. Donato Mollica O.S.B.

 

IL DIRETTORE ARTISTICO

Nato a Modena, Stefano Pellini ha intrapreso gli studi organistici presso il Conservatorio di Parma, diplomandosi con il massimo dei voti presso il "Conservatorio Statale di Musica" di Mantova nella classe del prof. Alfonso Gaddi, con cui si è formato grazie ad un innovativo programma sperimentale. Parallelamente, ha compiuto gli studi umanistici presso l'Ateneo di Bologna.

 

Ha seguito corsi di perfezionamento sotto la guida di L.F. Tagliavini, M.Torrent, A. Marcon, P. Westerbrink, B. Leighton, K. Schnorr. Appassionato di arte organaria, si adopera da anni per la tutela degli strumenti antichi del territorio modenese, promuovendo restauri ed iniziative per la valorizzazione del patrimonio organario. Ha inaugurato restauri di importanti strumenti storici.

 

Fa parte del Trio "Flatus Cordis" con il soprano Reiko Sanada e la flautista Anna Mancini. Nel febbraio 2003 il Trio ha inciso un CD ("In voce mista al dolce suono") che propone un interessante itinerario musicale attraverso il repertorio sacro. Suona in duo con il trombettista Marco Tampieri.

 

Collabora alla direzione artistica della Rassegna "Armonie fra Musica e Architettura", promossa dalla Provincia di Modena, e del "Modena Organ Festival". Dal 2002 è co-direttore artistico dell'"European Organ Festival-Città di Sanremo". Già organista della Basilica Abbaziale di San Pietro in Modena, nel febbraio 2001 è stato nominato organista titolare della All Saints' Church (già Chiesa Anglicana) di Sanremo, ove suona l'organo sinfonico costruito da A.H. Gern (allievo di A. Cavaillè- Coll), unico strumento superstite in Italia e nell'Europa meridionale di questo artefice.

 

Svolge intensa attività concertistica, in Italia ed all'estero. Nel novembre scorso ha tenuto una serie di concerti in Giappone.

Fonte: Il Portico

rank: 10535100

Cronaca

Cronaca

Morto 14enne nel Torinese: intossicazione da farmaci la causa del decesso

Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...

Cronaca

Sequestrato a Pompei impianto con 9 gabbie-trappola e 24 uccelli protetti in condizioni terribili

Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...

Cronaca

Santa Marina: sequestrato prefabbricato di oltre 300 mq per presunte irregolarità edilizie

Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...

Cronaca

Neonata muore dopo il parto, il dramma di una giovane coppia all'ospedale di Nocera Inferiore

Una tragedia ha colpito una giovane coppia di Pagani, che ha perso la propria figlia appena nata all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Come scrive "La Città", la donna, 32 anni, aveva portato avanti una gravidanza senza complicazioni fino al termine. Tuttavia, durante il parto, qualcosa è andato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno