Tu sei qui: CronacaIl filo rosso della droga tra Salerno e Napoli
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 settembre 2001 00:00:00
Erano incontri segreti quelli che il baby boss Gianni Squillace (nella foto in alto) fissava con trentenni cavesi per acquistare l'hashish destinata ai suoi fedeli spacciatori. Le rivelazioni di uno dei testi chiave aprono una nuova pista sul caso della setta degli orrori: una piramide controllava il traffico di droga in città. La chiave, seguita dagli uomini della direzione distrettuale antimafia, porterebbe ad un'organizzazione ramificata e legata con un filo doppio ad altri volti noti dello spaccio. Al momento non ci sono nomi, ma una frase, riportata nei verbali degli interrogatori, farebbe riferimento ad altri ragazzi con cui Squillace fissava degli appuntamenti segreti per acquistare i quantitativi di hashish da ripartire tra i suoi affiliati. Nessun nome, ma vaghi identikit di poco più che trentenni, ben coperti e soprattutto accorti dopo i primi blitz della polizia locale. Felice Cardamone - secondo le testimonianze alter ego di Squillace - si riforniva invece a Napoli. I collegamenti con la cupola della droga non finirebbero qui. Alcune delle lettere sequestrate, tra quelle pervenute a Squillace in carcere, provano un legame stretto con la signora della droga, Lucia Zullo (nella foto in basso), arrestata qualche mese fa come perno principale di un traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Era proprio lei la mittente di una di queste missive, in cui parlava a Gianni come ad un amico. E forse qualcosa di più: un uomo del suo ambiente. Tanto da procurargli un adeguato sostegno anche dietro le sbarre, raccomandandolo ad un altro suo amico, anche lui detenuto per fatti di droga, tal Roberto Boccalupo. Un altro anello della lunga catena. Alcuni di questi sono in carcere in attesa di processo, ma mancano ancora molti tasselli per cercare di far quadrare il cerchio. Prima dell'udienza preliminare, fissata per il prossimo 12 novembre, potrebbero essere fissati nuovi interrogatori su richiesta degli stessi imputati.
Fonte: Il Portico
rank: 105551102
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...