Tu sei qui: CronacaIl freno a mano cede, auto impazzita sfonda parapetto e resta in bilico [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 giugno 2019 11:01:30
A Minori un'auto ha sfondato il muro di protezione della strada interna che conduce al cimitero rimanendo in precarie condizioni di equilibrio. L'incidente è avvenuto intorno alle 9 di stamani: un residente di mezza età ha accompagnato l'anziana madre in visita al cimitero lasciando in sosta la propria auto, una Mercedes Classe A, negli stalli sul lato della strada, in salita. L'uomo, che non avrebbe azionato completamente il freno di stazionamento (o lo stesso avrebbe ceduto), chiusa la portiera si è diretto verso il campo santo.
Dopo pochi minuti l'auto, complice la pendenza della strada, ha preso velocità cominciando la sua folle corsa, conclusasi, dopo circa una trentina di metri, contro il parapetto. Come testimoniano le nostre foto, l'auto è rimasta in bilico: questione di centimetri e sarebbe finita nella scarpata sottostante.
Per fortuna che in quel momento in strada non v'erano persone o auto in transito. Una disattenzione che poteva costare molto cara.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori che hanno tentato, mediante il verricello, di rimorchiare il veicolo, ma senza successo. Necessario l'ausilio del carro gru proveniente dal comando di Salerno per la rimozione dell'auto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103562101
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....