Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Il Germoglio"...della serenità

Cronaca

"Il Germoglio"...della serenità

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 4 aprile 2005 00:00:00

Cira, Ciro, Gerardo, Girolamo e Luigi. Ed ancora, Maria, Massimo, Michelina, Stella e Valerio. Sono i 10 giovani disabili che, guidati da un gruppo eccezionale di volontari e da una presidente dinamica, compongono l'affiatato team de "Il Germoglio", Associazione O.N.L.U.S. di Cava de'Tirreni. Nato come laboratorio artigianale dalla volontà di dieci famiglie, per dare la possibilità ai propri figli, diversamente abili, di inserirsi nel mondo del lavoro, "Il Germoglio" ha iniziato la sua attività nel 1999 presso la VI Circoscrizione di Cava de'Tirreni, a S. Arcangelo, in due locali concessi in locazione dall'Amministrazione comunale, per poi trasferirsi nel settembre 2002 in via Longobardi, a San Pietro, nei locali della IV Circoscrizione. Protagonisti dell'Associazione 10 disabili tra i 25 ed i 36 anni, reduci da un periodo pre-lavorativo presso "La Nostra Famiglia" ed in possesso delle nozioni basilari per un valido artigianato e delle abilità sociali per inserirsi in un ambiente lavorativo e produttivo. «Dopo l'uscita dei ragazzi dalla "Nostra Famiglia" - racconta i primi passi la presidente Anna Mauro - noi genitori decidemmo di dare vita a questa Associazione per non sprecare il lavoro fatto e per evitare che i nostri figli rimanessero abbandonati a se stessi. Era un po' un salto nel buio, ma la nostra volontà ed un grande spirito di collaborazione ci hanno permesso di superare le difficoltà e di avviare questa grande avventura». Ed i risultati non sono tardati ad arrivare. Supportati da un volontariato qualificato, i ragazzi hanno costitutito un gruppo di lavoro affiatato ed efficiente, che opera in piena sintonia in ogni fase, dall'idea alla creazione finale. I giovani lavorano e decorano in modo professionale il legno, le stoffe, la ceramica ed altri materiali, realizzando cesti, tappeti, borse, vassoi ed oggettistica di grande valore. Falegnameria, sartoria ed ornato i settori in cui passano i prodotti realizzati dai ragazzi, la cui vendita, presso la sede o in occasione della partecipazione ad eventi e fiere in tutta Italia, contribuisce al sostentamento dell'Associazione. La "Mostra della Minerva", dall'8 al 10 aprile nella Villa comunale di Salerno, il prossimo appuntamento in calendario per "Il Germoglio". «Dalle offerte per i nostri prodotti - spiega la presidente - recuperiamo le spese per i materiali. Un elemento importante, visto che siamo un'associazione privata e copriamo autonomamente tutte le uscite, compreso l'affitto dei locali e l'incentivo, una sorta di paga, che diamo a fine mese ai ragazzi, per la loro dignità lavorativa. Ragazzi che rappresentano un team a tutti gli effetti. Si aiutano a vicenda, collaborano, si autogestiscono in modo perfetto, organizzando loro stessi i turni per le pulizie. Aiutati, chiaramente, da un gruppo encomiabile di volontari e dai vari genitori, che a turno a preparano anche il pranzo quotidiano». Un'iniziativa encomiabile, senza eguali in provincia, destinata ad arricchirsi ulteriormente. Nella mente della presidente un progetto ad ampio respiro, con location una villa donata all'Associazione, sita nella frazione S. Lorenzo. Al pian terreno un laboratorio artigianale, sulla falsariga di quello attualmente esistente, con la possibilità di accogliere ancora altri ragazzi. Al piano superiore spazio all'accoglienza residenziale, destinata ai giovani disabili privi di assistenza familiare, ed all'accoglienza temporanea, per garantire momenti di libertà ai genitori dei ragazzi diversamente abili. All'ultimo piano la ciliegina sulla torta: il turismo sociale. Previsti mini-appartamenti per giovani disabili, i cui genitori, provenienti da tutta Italia, potrebbero visitare le bellezze della nostra Regione in tutta tranquillità, con la consapevolezza che i loro figli sarebbero nel frattempo adeguatamente "occupati". Un progetto stupendo, che ha già attirato l'attenzione di Comune e Provincia, non ancora decollato solo per una vicenda giudiziaria in corso con due anziani coniugi, che al momento occupano il pian terreno della villa, rivendicando sullo stesso un diritto di usucapione. In primo grado sentenza favorevole alle ragioni care alla presidente Mauro, ma ora bisognerà attendere l'esito dell'appello. «Per un contenzioso assurdo siamo costretti - si rammarica la presidente - a stare in una sede piccola, a non dare ad altri giovani la possibilità di fare questa esperienza, a non fornire opportunità lavorative ai giovani cavesi "normodotati". Non riesco a capacitarmi come l'egoismo possa arrivare a questo punto, per rivendicare un diritto inesistente. E' stato questo l'unico aspetto negativo della mia esperienza a Cava, per il resto meravigliosa. Nella città metelliana, e lo dico da salernitana, c'è un volontariato fantastico, come non ho trovato in nessun altro luogo». Già, i volontari. Fantastici, diceva la presidente Mauro. L'appellativo più adatto per la giovane Annalisa Longobardi, che segue quotidianamente i ragazzi de "Il Germoglio", provvedendo alle varie incombenze di ordine materiale e psicologico. Un punto di riferimento ineludibile per i giovani disabili, come loro lo sono per lei. «Qui sto vivendo ormai da anni - conferma Annalisa - un'esperienza stupenda, dal punto di vista lavorativo e soprattutto umano, in grado di regalarmi grandissima serenità e gioia, che metto a frutto anche nei rapporti interpersonali». Una serenità che si respira a pieni polmoni nella sede dell'associazione. Una felicità che si legge sul volto dei ragazzi e su quello dei volontari. Un mondo allegro e gioioso. Il seme piantato vari anni orsono sta...germogliando rigogliosamente!

Fonte: Il Portico

rank: 10224103

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno