Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl mancato rientro, poi la tragica scoperta: alpinisti austriaci precipitati dallo Spigolo Comici

Cronaca

Spigolo Comici, Friuli Venezia Giulia, soccorso alpino, cronaca, tragedia, alpinisti

Il mancato rientro, poi la tragica scoperta: alpinisti austriaci precipitati dallo Spigolo Comici

Le ricerche sono iniziate il 31 luglio dopo che l'auto dei due alpinisti era stata notata ferma al parcheggio in Val Saisera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 agosto 2024 08:56:09

Due alpinisti austriaci di 30 e 39 anni sono morti dopo essere precipitati dallo Spigolo Comici, sulle montagne del Friuli Venezia Giulia.

Le vittime erano soccorritori esperti. Si trattava di due soccorritori del Soccorso Alpino austriaco, della stazione di Villaco, e ivi residenti: uno di loro era del 1994, l'altro del 1985. Si erano allontanati con l'intenzione di scalare la Cima di Riofreddo partendo dallo Spigolo Comici, un percorso di 800 metri di dislivello che richiede diverse ore.

I loro cellulari squillavano a vuoto alle chiamate dei parenti che attendevano il loro rientro.

Le ricerche sono iniziate il 31 luglio dopo che l'auto dei due alpinisti era stata notata ferma al parcheggio in Val Saisera. Le squadre del Soccorso Alpino di Cave del Predil e i militari della Guardia di Finanza hanno perlustrato la zona, sospendendo le ricerche durante la notte.

Nella mattinata di ieri, alle 5, l'elicottero è decollato con alcuni soccorritori a bordo e un tecnico di elisoccorso - dieci i soccorritori disponibili al campo base in Val Saisera - ed è stato effettuato il recupero dei due alpinisti. Difficile stabilire le cause dell'incidente occorso ai due, avvenuto sicuramente per una caduta, impossibile sapere se provocata da un errore o da una eventuale scarica di sassi dall'alto. I due erano ancora legati alla corda e in parte ancorati alla parete. Sono stati recuperati e portati a valle per essere affidati alle pompe funebri italiane.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Soccorso Alpino e Speleologico Friuli Venezia Giulia - CNSAS<br />&copy; Soccorso Alpino e Speleologico Friuli Venezia Giulia - CNSAS Soccorso Alpino e Speleologico Friuli Venezia Giulia - CNSAS © Soccorso Alpino e Speleologico Friuli Venezia Giulia - CNSAS

rank: 10277102

Cronaca

Cronaca

Prevenzione dei roghi tossici a Napoli: rimosse 5 tonnellate di rifiuti

Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...

Cronaca

Suicidio medicalmente assistito: donna affetta da SLA a Napoli rinnova la richiesta

Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...

Cronaca

Capri, 13enne con problemi comunicativi scompare in mare: salvato dai bagnini

Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...

Cronaca

Sbarco di migranti a Salerno, l'ASL conferma che non vi è alcun pericolo infettivo

Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno