Tu sei qui: CronacaIl mancato rientro, poi la tragica scoperta: alpinisti austriaci precipitati dallo Spigolo Comici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 agosto 2024 08:56:09
Due alpinisti austriaci di 30 e 39 anni sono morti dopo essere precipitati dallo Spigolo Comici, sulle montagne del Friuli Venezia Giulia.
Le vittime erano soccorritori esperti. Si trattava di due soccorritori del Soccorso Alpino austriaco, della stazione di Villaco, e ivi residenti: uno di loro era del 1994, l'altro del 1985. Si erano allontanati con l'intenzione di scalare la Cima di Riofreddo partendo dallo Spigolo Comici, un percorso di 800 metri di dislivello che richiede diverse ore.
I loro cellulari squillavano a vuoto alle chiamate dei parenti che attendevano il loro rientro.
Le ricerche sono iniziate il 31 luglio dopo che l'auto dei due alpinisti era stata notata ferma al parcheggio in Val Saisera. Le squadre del Soccorso Alpino di Cave del Predil e i militari della Guardia di Finanza hanno perlustrato la zona, sospendendo le ricerche durante la notte.
Nella mattinata di ieri, alle 5, l'elicottero è decollato con alcuni soccorritori a bordo e un tecnico di elisoccorso - dieci i soccorritori disponibili al campo base in Val Saisera - ed è stato effettuato il recupero dei due alpinisti. Difficile stabilire le cause dell'incidente occorso ai due, avvenuto sicuramente per una caduta, impossibile sapere se provocata da un errore o da una eventuale scarica di sassi dall'alto. I due erano ancora legati alla corda e in parte ancorati alla parete. Sono stati recuperati e portati a valle per essere affidati alle pompe funebri italiane.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10867105
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...
Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...
Una tragedia ha colpito una giovane coppia di Pagani, che ha perso la propria figlia appena nata all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Come scrive "La Città", la donna, 32 anni, aveva portato avanti una gravidanza senza complicazioni fino al termine. Tuttavia, durante il parto, qualcosa è andato...