Tu sei qui: CronacaIl Marketing Mediterraneo parla cavese
Inserito da (admin), giovedì 18 maggio 2006 00:00:00
Dopo New York, è la volta di Barcellona per il creativo cavese Alex Giordano. A due mesi dalla partecipazione nella giuria dell'Annual Award dell'Art Directors Club, premio storico della Pubblicità, tenutosi negli Stati Uniti, il giovane studioso e docente di marketing creativo è stato invitato a prendere parte come relatore alla seconda Conferenza Internazionale sul Word-of-Mouth Marketing, in programma il 18 e 19 maggio presso il Museo di Arte Contemporanea di Barcellona.
Insieme al milanese Mirko Pallera, Giordano presenterà il modello di Marketing Mediterraneo discusso recentemente a Ravello nel Primo Forum Internazionale ad esso dedicato, organizzato con il patrocinio dell'Assessorato ai Rapporti con i Paesi del Mediterraneo della Regione Campania, della Provincia di Salerno e della Fondazione Arkè.
Fondatori a Cava de'Tirreni del sito NinjaMarketing.it (primo osservatorio in Italia sul marketing non-convenzionale), realizzato dall'agenzia di comunicazione MTN, i due ricercatori e consulenti sono gli unici speaker italiani invitati all'evento di Barcellona, che, organizzato dal prestigioso Brand Science Institute, diretto da Nils Andres, vede la partecipazione di più di 300 autorevoli esperti, in arrivo da tutto il mondo. Oltre ai rappresentanti di grandi industrie, come DaimlerChrysler, Nokia e Skype, in Spagna sono attesi anche ricercatori del MIT e dell'Università di Sidney. L'obiettivo è dare vita ad un forum nel quale i professionisti di marketing possano scambiarsi esperienze in maniera produttiva, analizzando problematiche del marketing non-convenzionale ancora inesplorate.
«Con il nostro intervento - dichiarano Alex Giordano e Mirko Pallera - tenteremo di spostare l'asse della discussione da un piano tattico-strategico ad uno "valoriale". I profondi mutamenti socioeconomici in atto impongono di ripensare il sistema impresa in chiave "olistica". Il Primo Forum Internazionale sul Marketing Mediterraneo di Ravello ha evidenziato la necessità di abbandonare il fondamentalismo dei dipartimenti marketing che si ostinano a voler sapere tutto sul consumatore. Per le imprese, invece, è molto più importante, come afferma Bernard Cova, e culturalmente attuale, iniziare ad imparare dalle esperienze del consumatore stesso, passando da una dialettica bellica ad un rapporto di sintonia».
NinjaMarketing.it è l'unica realtà italiana chiamata nella rete dei partner del Brand Science Institute. L'osservatorio ha lo scopo di sviluppare nuovi modelli teorici di riferimento e nuovi tools utili ad agenzie, aziende e centri media, per condurre strategicamente operazioni efficaci nella società postmoderna.
Fonte: Il Portico
rank: 10004103
Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...