Ultimo aggiornamento 27 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Marte ricorda Carmelo Bene

Cronaca

Il Marte ricorda Carmelo Bene

Inserito da (admin), giovedì 5 aprile 2012 00:00:00

Tramite la rassegna “Il Cinema Impossibile”, in programma venerdì 6 aprile, alle ore 19.00, il MARTE vuole ricordare l’attore e drammaturgo Carmelo Bene. Film, videoframmenti, performance, racconti ed appunti teorici per ricordare Carmelo Bene. Narratore e performer: Antonino Masilotti. Un progetto in collaborazione con Elio Di Pace, Dottor Floyd, Francesca Ferrara, Francesca Fichera, Saverio Monda. Premessa di Alfonso Amendola. Sound: Marco Mauss Cozza. Nell’arco della serata ci sarà la proiezione di due film di Carmelo Bene: “Nostra signora dei Turchi” (1968) e “Salomè” (1972).

Il MARTE si pone, dunque, come prima ed unica Istituzione campana a ricordare la scomparsa di Carmelo Bene, a 10 anni dalla sua morte. Attore, drammaturgo, scrittore, poeta, regista. Da molti considerato un filosofo. Carmelo Bene è stato uno dei più contradditori ed eclettici uomini di teatro nel mondo. Il volto bianco, quel suo profilo antico, la voce inconfondibile, la consapevole capacità di innescare polemiche violente intorno al suo personaggio. Una carriera tutta basata sull’eccesso. Non a caso il titolo della serata dedicata a Carmelo Bene è “L’Eccedenza”. Non c’è monologo o dialogo nei film di Carmelo Bene che possa reggere le fila di un discorso narrativo coerente; la voce in campo si mescola a quella fuori campo, da didascalia si trasforma in inciso, da inciso in rumore, suono d’ambiente per poi assestarsi in colonna sonora.

Ad esprimersi sulla scelta di commemorare Bene al MARTE è il direttore artistico della Mediateca metelliana, Alfonso Amendola: «Il valore di questo omaggio è riconducibile al dialogo strettissimo che Carmelo Bene ha avuto con le città di Salerno e Napoli. È da ricordare negli anni ’70 la rassegna “Nuove Tendenze” a Salerno, dove Bene fu uno dei principali mattatori. E poi il suo spettacolo, il Pinocchio, appositamente riscritto per commemorare la tragedia del terremoto in Campania. Bene scriverà pagine straordinarie su Napoli come città anarchica, città libera. E come non ricordare il suo strettissimo rapporto con Eduardo De Filippo. Diametralmente opposti, entrambi punti di riferimento per la cultura italiana del ’900, l’uno vicino all’avanguardia, l’altro alla tradizione, ma in egual misura uomini per il Teatro e non di Teatro. Dunque, questo nostro omaggio è prima di tutto il desiderio di non volersi assentare, come istituzione culturale, alla commemorazione di uno dei più grandi personaggi del nostro Paese. E poi ci è sembrato importante mettere in luce l’anima napoletana di Bene».

Per info e contatti:
Marte Mediateca, Corso Umberto I, 137, Cava de’ Tirreni (SA) Sito web: www.marteonline.com; facebook: Marte Mediateca Arte Eventi; mail: press@marteonline.com

Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Marte Mediateca Il Marte Mediateca

rank: 10016103

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...