Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl medico e l’empatia con il paziente, convegno a Ravello nel nome di San Pantaleone

Cronaca

Il medico e l’empatia con il paziente, convegno a Ravello nel nome di San Pantaleone

Inserito da (Redazione), domenica 22 luglio 2018 10:11:03

"Etica assistenziale ed etica gestionale" è il tema del Convegno che l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", l'Asl di Salerno, il Comune di Ravello e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, ha organizzato per mercoledì 25 luglio, a partire dalle 9, presso l'Aula Magna della Biblioteca del Convento di San Francesco a Ravello.

 

La scelta della location non è casuale: patrono di Ravello è San Pantaleone, che è anche il santo protettore dei medici e delle ostetriche. Ancora oggi la sua figura, a cavallo tra il medico e il taumaturgo accreditato dall'agiografia cristiana di numerosi eventi miracolistici, è esempio di virtù e di misericordia. Di fatto Panteleimon dedicò al prossimo tutto quanto possedeva. Oggetto di profonda riflessione deve essere la sua forte e costante empatia verso i pazienti così come verso i fratelli: donde la grande compassione nella sua missione terrena e la forte spinta misericordiosa che lo guidò in tutta la sua vita, tanto da fargli meritare il nome di Pantaleimon, ossia colui che prova compassione verso tutti. D'altra parte, questi principi comportamentali del Santo si sposano con gli elementi di natura etico morale alla base della professione medica.

Partendo da tutte queste considerazioni, il Convegno, che sarà introdotto dagli indirizzi di saluto di Salvatore Di Martino, sindaco di Ravello, frate Bonaventura Gargano, Guardiano del Convento dei Frati Minori Conventuali di Ravello, Giovanni D'Angelo, Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, Enrico Coscioni, Consigliere del Presidente della Regione Campania per la Sanità, Aurelio Tommasetti, Rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Giuseppe Longo, Direttore Generale dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, Mario Iervolino, Commissario straordinario dell'ASL di Salerno, Mario Capunzo, direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Salerno, Cosimo Maiorino, Direttore Sanitario dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, e Vincenzo D'Amato, Sub Commissario sanitario dell'ASL di Salerno, si articola in tre sessioni.

Nella prima, moderata da Giancarlo Accarino, direttore del Dipartimento Area Critica del Ruggi, e Bruno Ravera, presidente dell'associazione Eutòpia, sarà affrontata la rivisitazione storica del Codice Deontologico medico con una riflessione su quello presente e con uno sguardo in anteprima alle principali novità poste in discussione. Ne parleranno, nelle loro relazioni, Antonello Crisci, docente associato di Medicina Legale e Bioetica all'Università di Salerno, e Filippo Anelli, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Altrettanto importante è la relazione affidata al senatoreLucio Romano, del Comitato Nazionale di Bioetica, che tenterà di esaminare la condizione del medico e al tempo stesso dell'uomo quando è di fronte al paziente prossimo alla morte; una occasione per una riflessione sul recente testo di Legge "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento sanitario".

La successiva tavola rotonda, moderata dal presidente dell'Ordine di Salerno, Giovanni D'Angelo, si pone l'obiettivo di esaminare le possibilità di azioni organizzative ed economiche in Sanità, nel panorama di una gestione sostenibile. Interverranno Paola Adinolfi, docente ordinario di Organizzazione Aziendale all'Università di Salerno, il presidente Anelli, Enrico Coscioni, Mario Iervolino, Giuseppe Longo, don Angelo Mansi, parroco di Ravello, e Silvestro Scotti, segretario generale nazionale della Federazione dei Medici di famiglia e Presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli.

La terza sessione, moderata da Gaetano Ciancio, presidente della Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei Medici di Salerno ed Elio Giusto, medico di Medicina Generale dell'Asl di Salerno, intende attivare le corde emozionali dei presenti in un crescendo di interventi sul Santo, sulla sua missione, sul messaggio ai posteri. La relazione centrale sarà tenuta da Salvatore Ulisse Di Palma, dirigente medico del Ruggi, con un momento finale, affidato a Nicola Lambiase, dirigente medico Oncologia dello stesso nosocomio, sul viaggio dantesco, ancora oggi grande contenitore di riflessioni etiche e sociali.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109215100

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno