Tu sei qui: CronacaIl Ministro Brunetta alla Badia, garanzie per il Millennio
Inserito da (admin), martedì 26 maggio 2009 00:00:00
Si fanno più forti le garanzie sull’evento del Millennio dopo la visita lampo di ieri all’Abbazia benedettina da parte del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta.
Il Ministro aveva chiesto espressamente di visitare la Badia. Tra i suoi accompagnatori l’on. Edmondo Cirielli ed i candidati alle elezioni provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci. Guidati dall’Abate Benedetto Chianetta e da padre Leone Morinelli, bibliotecario e custode geloso del ricco patrimonio librario, gli illustri visitatori si sono soffermati a lungo nella Biblioteca e nell’Archivio.
Le bolle, le pergamene, gli antichissimi libri hanno particolarmante attratto il Ministro: «È un patrimonio di inestimabile valore, oltre che di alto significato culturale, affidato in mani attente ed amorevoli - ha dichiarato Brunetta - E non solo. La Badia è un luogo incantevole. La serenità del cenobio, la pace, il mormorìo del ruscello ed il verde delle colline ci hanno restituito momenti di gioia».
L’attenzione dell’Abate, di Cirielli e dello stesso Brunetta si è poi spostata poi sull’evento Millennio e sulla legge in merito che dovrebbe essere varata nelle prossime settimane. Brunetta ha promesso che sosterrà il Millennio in prima persona, impegnandosi per accelerare i tempi di approvazione della legge e per la valorizzazione di tutte le iniziative che accompagneranno l’evento.
Fonte: Il Portico
rank: 10734109
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...