Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl ministro Ruggiero presto alla Badia

Cronaca

Il ministro Ruggiero presto alla Badia

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 settembre 2001 00:00:00

In tono ridotto per la tragedia americana il 51° convegno annuale degli ex alunni della Badia di Cava, che si è svolto nei giorni scorsi presso il cenobio benedettino (nella foto). Dopo la santa messa officiata da don Leone Morinelli, priore claustrale, c'è stata l'assemblea annuale nel salone delle scuole. Il presidente dell'associazione Antonino Cuomo ha comunicato che il ministro degli Esteri Renato Ruggiero, ex alunno della Badia di Cava dal 1943 al 1945, invitato al convegno, era stato impossibilitato ad intervenire. «Appena gli obblighi istituzionali me lo permetteranno - ha scritto - sarò ben lieto di trascorrere qualche ora alla Badia. Sarà questa un'occasione per ricordare un momento felice della mia giovinezza». È toccato, poi, a don Leone Morinelli ricordare la figura dell'abate Michele Marra (ricorre l'anniversario della sua morte il prossimo 28 settembre). Nacque a Placanica (Reggio Calabria) il 14 febbraio del '21. «Della terra natia, oltre che dell'austera educazione familiare - ha commentato don Leone - trasse la proverbiale tenacia dei calabresi e la vigoria fisica e morale che si respira nella forte terra di Calabria». Fu ordinato sacerdote nel '45; conseguì la laurea in lettere classiche a Napoli nel '49 e cominciò ad insegnare materie letterarie al ginnasio della Badia. Dal 1952 passò alla cattedra di lettere classiche al liceo, che tenne fino all'elezione ad abate nel '69. Per 23 anni esercitò il ministero abbaziale. Nel '92 un delicato intervento chirurgico lo indusse a presentare le dimissioni. Visse intensamente la vita monastica, dedicandosi con passione agli incarichi di predicazione ed allo studio. Nei ritagli di tempo dava libero sfogo alla poesia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10447105

Cronaca

Cronaca

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno