Tu sei qui: CronacaIl mondo della Scuola in Piazza Cavour per chiedere al Governo la priorità
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 17:16:15
Ieri, Salerno è scesa in piazza Cavour, con tanti studenti, famiglie e lavoratori della Scuola che hanno raccolto l'invito alla lotta nella giornata di mobilitazione nazionale di "Priorità alla scuola".
Insieme al Coordinamento Scuole Aperte di Salerno, i partecipanti hanno incontrato la Vicesindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Eva Avossa, e il Dirigente provinciale del Settore Edilizia Scolastica e Patrimonio, Angelo Michele Lizio.
In particolare, il movimento "Potere al Popolo!" ha presentato un documento per chiedere un impegno concreto per individuare sul territorio comunale edifici e strutture non utilizzate da poter mettere in sicurezza per poter riaprire le scuole a settembre. Non ci aspettavamo di certo un miracolo, ma almeno che fosse stato stabilito un piano di emergenza, in attesa di direttive precise da parte del MIUR. Invece, le uniche risposte che abbiamo ottenuto sono state: ''Non ci sono spazi utilizzabili, non ci sono soldi, ci aspettavamo dal Ministro linee guida più chiare".
"Dal canto nostro abbiamo ribadito la necessità che anche le istituzioni di prossimità si uniscano e facciano arrivare al Governo la propria voce, affinché vengano stanziati più fondi per la scuola (e non le briciole attualmente previste) e in tempi rapidi. Settembre è dietro l'angolo e l'immobilismo che stiamo riscontrando produrrà il caos e un sicuro ritorno alla Didattica a Distanza, con pesanti ricadute sulla qualità dell'istruzione, sulle famiglie e sul diritto allo studio", ha detto il direttivo della Sezione di Salerno.
"Per questo motivo, nel pomeriggio, siamo ritornati in piazza insieme a studenti, insegnanti, genitori, bambini e lavoratori della scuola per chiedere che il ritorno a Scuola diventi una priorità per il Governo. Questo avverrà soltanto se continueremo a costruire mobilitazioni dal basso, come fatto ieri in 60 città di Italia in contemporanea, e se queste mobilitazioni cresceranno in partecipazione.
In questa battaglia appena intrapresa Salerno c'è! Nei prossimi giorni, a cadenza settimanale, continueremo ad incontrarci nelle piazze e ad organizzarci. Le idee ci sono. La determinazione pure!".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10897109
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...