Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Il Moro", seminario e concerto con Jerry Bergonzi

Cronaca

"Il Moro", seminario e concerto con Jerry Bergonzi

Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), mercoledì 8 febbraio 2006 00:00:00

Jerry Bergonzi, tra i più significativi musicisti jazz dei nostri tempi, leggendario maestro per le nuove generazioni, a Cava de'Tirreni per un grande appuntamento di musica e composizione. Domenica 26 febbraio il Pub "Il Moro" ospita il concerto di Jerry Bergonzi, uno dei più importanti sassofonisti ed improvvisatori del nostro tempo, e della sua band, composta da Renato Chicco, Davide Santoro ed Andrea Michelutti. L'evento è organizzato da Gaetano Lambiase, titolare del Pub "Il Moro", con la direzione artistica del Maestro Stefano Giuliano.

Oltre al concerto, il tenorista italoamericano, che non si preoccupa molto della sua popolarità, quanto invece di curare i rapporti con gli studenti di musica grazie alla più che trentennale attività di insegnamento, terrà anche un Seminario di Jazz. Tra i più apprezzati sax tenori bianchi da circa 30 anni, fin dalla sua partecipazione nel complesso di Dave Brubeck, domenica 26 gennaio Jerry Bergonzi vestirà al Pub "Il Moro" i panni di insegnante, con lo scopo di trasferire qualità tecniche che temono ben pochi rivali.

Padrone di una fitta discografia, in particolare per l'etichetta italiana Red Records, Bergonzi ama in particolare i trii o i quartetti, situazioni in cui il suo eloquio, a metà strada tra Rollins e Coltrane, riesce meglio a prendere il volo. Bergonzi ha dedicato la sua vita e la sua carriera musicale all'espansione delle sue concezioni stilistiche riguardanti il sassofono ed alla messa a punto di proprie ed avanzate concezioni armoniche. Il suo stile copre tutti gli idiomi del jazz, passato e presente, con bellezza, sentimento ed organizzazione del materiale sonoro. Le sue concezioni ritmiche sono sofisticate e complesse, la sua sonorità potente, passionale. Le sue improvvisazioni hanno forte urgenza interiore e sono piene di fuoco.

Bergonzi è un grande visionario musicale, una delle più forti ed originali individualità artistiche di oggi, sulla scia dei grandi sassofonisti del jazz di tutti i tempi. Stilisticamente, Bergonzi troppo spesso è stato frettolosamente paragonato a John Coltrane, o anche a Sonny Rollins, mentre si è evitato di affrontare in maniera analitica il suo complesso fraseggio, frutto del lungo, meticoloso studio, oltre che dei due grandi artisti citati, anche di Wayne Shorter, Joe Henderson e dell'intera storia del sassofono nel jazz moderno. Bergonzi può, infatti, utilizzare i poliaccordi (i famosi sheets of sound, letteralmente lenzuola di suono) in maniera totalmente diversa da John Coltrane, costruire frasi oblique ed astratte come faceva Joe Henderson, sviluppare un suono possente e ricco alla Sonny Rollins, senza per questo perdere di originalità. Studio, assimilazione, trasformazione delle conoscenze, gli consentono di proporre una musica contemporanea, profonda e per certi aspetti unica del suo genere.

Il Seminario (a numero chiuso), che si terrà dalle ore 15.30 alle ore 19 di domenica 26 febbraio, è rivolto ai principianti, agli appassionati di jazz, ai musicisti ed a quelli che, pur avendo esperienza di composizione, vogliono perfezionare la tecnica ed esplorare nuove possibilità creative. Per il corso è prevista una tassa di iscrizione di 35 euro. Per partecipare è sufficiente iscriversi entro il 20 febbraio. Alla domanda bisogna unire la tassa di iscrizione di 35 euro, da versare mediante bonifico sul c/c bancario 625005081891 cab 76172 abi 03069 Banca Intesa agenzia 677 intestato a VLAG srl con causale: Iscrizione Seminario Bergonzi. E' prevista anche la possibilità di acquistare lo speciale "pacchetto Bergonzi", con pernottamento, prima colazione, seminario e concerto, al costo di 60 euro. L'ingresso per il solo concerto è di 8 euro.

IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Strutture melodiche: costruzione di accordi "tetratonici"
Scale pentatoniche
Poli-pentatoniche
Espansioni tonali
Note d'approccio
"Target notes" et note "tag"
Le scale "bop"
Costruzione di linee "voice leading"
Apprendimento della pratica "accordo su accordo"
Pratica per intervalli
"Ear training"
"Time feel": relazioni con la pulsazione ritmica
Ritmi e poli-ritmi
Scale esagonali
Elementi di ri-armonizzazione e di composizione

Per info:
tel. 089 4456352 / 333 4949026

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il jazzista Jerry Bergonzi Il jazzista Jerry Bergonzi

rank: 10964109

Cronaca

Cronaca

Incidente sulla strada per l’Etna, Giulio morto a 20 anni: sospese le prime gare del Palio d'Ateneo

Giulio Massimino, un giovane acese di 20 anni, ha perso la vita ieri pomeriggio, intorno alle 13:30, nell'incidente stradale verificatosi a Sant'Alfio, lungo la strada provinciale che conduce al Rifugio Citelli. Il giovane era a bordo della sua moto che si è scontrata frontalmente, per cause ancora da...

Cronaca

Vittorio, gattino abbandonato tra i rifiuti ad Amalfi: salvato dall’ENPA, ora sogna un’adozione

Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...

Cronaca

Maiori, miagolii dal motore su Corso Reginna: gattini intrappolati, intervengono i Vigili del Fuoco

Sentiva dei miagolii ma non capiva da dove provenissero. Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna, a Maiori, un’automobilista proveniente da Tramonti, mentre percorreva il centro cittadino, ha accostato il mezzo e con grande stupore ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti...

Cronaca

Maiori, Vigili del Fuoco in azione: gattino intrappolato nel vano motore di un'auto /RECUPERATO

Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna a Maiori, un'automobilista proveniente da Tramonti ha sentito dei miagolii provenire dalla sua vettura mentre attraversava il centro cittadino. Insospettito, ha accostato il mezzo e ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno