Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl nuovo anno ancora nel segno della Stagione Teatrale "Li Curti"

Cronaca

Il nuovo anno ancora nel segno della Stagione Teatrale "Li Curti"

Inserito da (admin), giovedì 2 gennaio 2014 00:00:00

Sarà un inizio di nuovo anno ancora nel segno del Teatro a Cava de’ Tirreni. Cambierà il mese, cambieranno i giorni, ma immutati e più vividi che mai resteranno la passione ed il desiderio di cultura presso il Social Tennis Club, dove il 2 ed il 3 gennaio andranno in scena altri due appuntamenti della Stagione Teatrale Invernale “Li Curti”, diretta artisticamente da Geltrude Barba e dedicata al Principe della risata, Totò.

Salutato il 2013 con gli spettacoli “Tre atti punto e a capo…” e “Medici allo sbando!”, a dare il benvenuto al 2014 saranno le rappresentazioni “m’Amo NON m’Amo” ed “Il piccolo Principe”, messe in scena rispettivamente giovedì 2 (ore 20.30) dalla Compagnia Polimnia e venerdì 3 gennaio (ore 19.00) dalla Compagnia ScenaTeatro.

Liberamente ispirato a monologhi di Luciana Littizzetto ed Eve Ensler, “m’Amo NON m’Amo” racconta di un viaggio nella psiche femminile. L’obiettivo della giovane regista Mirka Quercia è quello di rappresentare, in un connubio di gesti e parole, il passaggio dalla percezione negativa che una donna ha di se stessa all’ironica accettazione di pregi e difetti di un corpo non più giovanissimo. Dal modello mediatico che si nutre delle nevrosi femminili a quello reale che ci pone davanti ad uno specchio non sempre obiettivo, ma influenzato dalle nostre distorsioni della realtà, le protagoniste di “m’Amo NON m’Amo”, tre donne appartenenti a generazioni diverse, approderanno ad una convivenza pacifica e contemporaneamente rassegnata alle proprie imperfezioni fisiche.

Ogni attrice incarna una diversa tipologia di donna: Lizzy, ex modella che, tormentata dal desiderio di restare giovane e magra, si sottopone a continui interventi estetici; Rossy, frustrata per aver concentrato troppo la sua attenzione sugli altri al punto da perdere di vista se stessa ed i suoi desideri; Cla, rassegnata per la sua poca avvenenza ed il suo scarsissimo appeal sugli uomini. I monologhi di “m’Amo NON m’Amo” saranno intervallati dalle raffinate coreografie di danza contemporanea realizzate dalla regista Mirka Quercia ed eseguite dalla ballerina ospite Sabrina Saturno su musiche originali di Marco Abbro.

Venerdì 3 gennaio, alle ore 19.00, sempre presso il Social Tennis Club, sarà invece la volta della Compagnia ScenaTeatro, che proporrà “Il piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, con Vittorio Stasi ed Alessandro Tedesco. La regia sarà a cura di Antonello De Rosa, assistito da Gina Ferri, con musiche e video di Nicola Ferrentino. Per la Compagnia ScenaTeatro si tratterà in realtà di un ritorno sul palco della rassegna “Li Curti”, avendovi già partecipato il 13 dicembre con lo spettacolo “L’avara vedova”. Altre due saranno successivamente le circostanze che vedranno ancora protagonista della kermesse il gruppo diretto dal regista Antonello De Rosa: il 16 marzo 2014 con “Jennifer” ed il 13 aprile 2014 (ultima appuntamento della manifestazione) con “Femmene stracciate”.

Ne “Il piccolo Principe” viene esaltata la capacità sbalorditiva dei bambini, che con il tempismo, l’autenticità e la stranezza delle domande tipiche della loro età sono in grado di lasciare gli adulti a bocca aperta. E proprio da una buffa domanda inizia la profonda amicizia tra un aviatore, costretto da un’avaria al suo velivolo a vagare da solo nel Sahara, ed un bambino dolce e misterioso che gli “appare” all’improvviso. «Mi disegni una pecora?» gli chiede. Si scoprirà che il bimbo ha lasciato un pianeta dove - in compagnia unicamente di una Rosa - si sentiva troppo solo. Da qui ha inizio un lungo viaggio incantato, alla fine del quale il piccolo scomparirà nuovamente.

«“Il piccolo Principe” - spiega il regista De Rosa - è una delle favole più amate del Novecento, proprio per la sua dimensione surreale, per la sua ricchezza di metafore che continuano a conquistare lettori di ogni età e tipologia. Nel racconto c’è una sincera induzione a riflettere sull’interiorità, sul conoscersi meglio. Ci sono sottili ma fondamentali spunti legati a temi universalmente validi come l’amicizia, la solitudine, l’amore, la morte. Ma c’è anche molta della magia, del divertimento e della spontaneità che solo gli occhi dei bambini sanno sprigionare nel loro affacciarsi curiosi sul mondo».

Per assistere agli appuntamenti il costo del singolo biglietto è pari a 6 euro. I ticket possono essere acquistati nelle serate degli spettacoli direttamente presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, sito in via M. Garzia 2, o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni). La Stagione Teatrale Invernale “Li Curti” è promossa dal Teatro Luca Barba, in collaborazione con l’Associazione Koinè, la Città di Cava de’ Tirreni, l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni e Grafica Metelliana. Per rimanere aggiornati sugli appuntamenti in calendario è possibile consultare il sito www.koine.us.

Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393 3378060 - geltrudebarba@hotmail.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10815109

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...