Tu sei qui: CronacaIl Palio e Corteo Storico di Tramonti compie 10 anni, Chiara Giallonardo madrina dell’evento che rievoca il “privilegium”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 aprile 2018 20:42:34
È stato presentato questa mattina, 26 aprile, a Salerno, il Palio e Corteo Storico Città di Tramonti che rievoca la Battaglia di Sarno A.D. 1460 e che giunge alla decima edizione.
Anche quest'anno, l'evento vuole rievocare la devozione degli abitanti di Tramonti alla Casa Reale d'Aragona nel XV secolo. Dal 28 aprile al 6 maggio 2018 un ricco programma appassionerà residenti e turisti, permettendo loro di calarsi nell'atmosfera della seconda metà del ‘400, con una rivisitazione storica che si servirà di performance teatrali dal grosso impatto scenografico, con il palio delle contrade, concerti, sfilate e tanti momenti di approfondimento culturale.
In occasione del decennale l'evento avrà come madrina d'eccezione Chiara Giallonardo, conduttrice di Linea Verde nell'edizione del sabato, su Rai Uno, insieme a Marcello Masi. La bella presentatrice sarà protagonista degli appuntamenti che vedranno coinvolte tutte le borgate di Tramonti con sfilate, spettacoli, momenti culturali e percorsi enogastronomici.
Ai Tramontani, che appoggiarono Ferrante d'Aragona - consentendo al futuro re di trovare riparo nella loro terra - nella battaglia contro gli Angioini per la conquista del regno di Napoli, l'aragonese conferì il titolo di "Nobiles viri", come testimonia una lapide del 1461 murata sulla facciata della Chiesa di San Giovanni Battista in Polvica e concesse il privilegium, ovvero l'esenzione dai dazi e dalle dogane del Regno, quindi deliberò che il sindaco di Tramonti dovesse avere la prima voce nell'elezione dell'Eletto del Popolo nei Sedili di Napoli. È questo momento storico che l'evento continua a rievocare da dieci anni.
Di seguito il programma:
Sabato 28 aprile
18:00 - Benedizione del Nuovo Palio presso la Chiesa di San Michele Arcangelo di Gete. Seguirà una festa medievale con i Cavalieri Longobardi "Horses Team" di Angri.
Domenica 29 aprile
19:00-21:00 - Nella frazione di Campinola, nella chiesa di San Giovanni Battista, si terrà il Convegno "La memoria e la storia: Tramonti e le sue famiglie in età aragonese e moderna" con la presentazione del volume "Memorie genealogiche delle famiglie di Tramonti".
21:00-23:00 - Spettacolo musicale e intrattenimento conviviale, con prodotti tipici locali.
Martedì 01 maggio
18:00-19:00 - Nella frazione di Pietre, nella Chiesa di San Felice, avrà luogo il Giuramento dei capitani delle squadre dei casali partecipanti e la benedizione del Palio "Città di Tramonti".
19:00-23:00 - Spettacolo con animazione di cavalli, giostra medievale e torneo cavalleresco.
Venerdì 04 maggio
15:00-20:00 - Frazione Polvica: spettacolo di animazione per bambini.
Sabato 05 maggio
19:00-24:00 - Nella frazione di Pietre, presso la struttura sportiva, si avrà l'aggiudicazione del Palio, tramite gara agonistica del Tiro alla Fune. La manifestazione sarà allietata da un percorso enogastronomico, con prodotti tipici locali.
Domenica 06 maggio
19:00-24:00 - Nella frazione di Polvica, sfilata del Corteo Storico.
Sulle scale del Convento di San Francesco di Polvica, il gruppo teatrale Nuovi Orizzonti andrà in scena con un piccolo spettacolo teatrale aprendo la sfilata del Corteo, che si dirigerà verso la piazzetta antistante il Comune, ove ci sarà il saluto del re Ferrante alla popolazione di Tramonti. Il Corteo proseguirà verso Piazza Polvica, nei pressi della Chiesa di San Giovanni, ove verrà letto il "Privilegium" innanzi alla lapide commemorativa.
Tutto il percorso sarà allietato dallo squillo delle trombe, delle chiarine e dal rullio dei tamburi battenti e dei rullanti, al cui ritmo si esibiranno gli sbandieratori e i gruppi di ballerine e di giocolieri. A fine corteo ci sarà uno spettacolo musicale con il gruppo I Discede, oltre ad un percorso enogastronomico, con prodotti tipici locali.
Fonte: Amalfi News
rank: 101829102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...