Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Pdl chiede la revisione del Put

Cronaca

Il Pdl chiede la revisione del Put

Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2008 00:00:00

Sempre più serrato il dibattito sull'Urbanistica. Il Pdl incalza, mentre l'Amministrazione Gravagnuolo è impegnata nella redazione del Puc. «Ma è il Put (Piano urbanistico territoriale, redatto nel 1977 ed approvato nell'87 per i territori della Penisola sorrentino-amalfitana) il vero limite a Cava sia per l'attuale Piano regolatore che per il futuro Puc», spiega il consulente urbanistico di An, Francesco Avagliano. Di qui l'iniziativa del Pdl di un invito al sindaco Gravagnuolo, al presidente della Commissione Urbanistica ed all'assessore Rossana Lamberti perché si facciano promotori di una proposta istituzionale, con gli altri 34 sindaci dell'area, per trovare con Regione e Provincia le soluzioni idonee per soddisfare le esigenze delle comunità.

Il Put è stato sempre vissuto dai Comuni coinvolti come un vincolo che limita la crescita del territorio. «La conseguenza è stata - afferma Antonio Barbuti (Pdl), firmatario della nota inviata - che il Put da strumento di una pianificazione territoriale e tutela paesaggistica nel corso degli anni, per la sua natura rigidamente vincolistica e per niente flessibile, è diventato uno strumento che nei fatti ha favorito il proliferare dell'abusivismo edilizio». Di qui la necessità di una rivisitazione di tale strumento urbanistico, «che deve essere più flessibile per consentire la crescita urbanistica del nostro territorio», aggiunge Giovanni Baldi (Pdl). Occorre una sostanziale rivisitazione del Put, di qui l'impegno di un coinvolgimento dei consiglieri regionali e provinciali e delle amministrazioni dei 34 Comuni della Penisola sorrentino-amalfitana per avviare un processo di pianificazione comune, che parti dal basso e che tenga conto delle reali esigenze degli interessati.

Sulle modifiche la Giunta Gravagnuolo ha formulato una proposta riguardante il residenziale, passando dall'indice di 1 vano per abitante a 0,75 vano per abitante, ed il terziario, dove ai 3 metri richiesti sostituire mq 4. «È una scelta sbagliata - controbatte Avagliano - l'anagrafe edilizia risulta aggiornata al 1993-94. Bisognerebbe effettuare una nuova e completa anagrafe edilizia, includente tutti i manufatti realizzati con i condoni del '95 e del 2003». E ritorna la necessità di una rivisitazione del Put. «È la legge che deve servire ai cittadini e non il contrario», ribadisce l'avvocato amministrativista Francesco Accarino.

Fonte: Il Portico

rank: 10363109

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno