Tu sei qui: CronacaIl Piccolo Sant’Andrea di Praiano: nasce il primo Place To Be della Costiera Amalfitana
Inserito da (admin), lunedì 11 giugno 2018 15:29:49
Una nuova gemma preziosa brilla sulla Divina Costiera; sono state aperte le porte dell'Hotel Piccolo Sant'Andrea. Questo sabato sera infatti a Praiano, ha avuto luogo uno splendido evento di inaugurazione al Luxury Hotel incastonato tra le sinuose rocce della Costiera Amalfitana, di proprietà della storica famiglia Sartori.
Il veneziano Odino Sartori, in occasione di uno dei suoi numerosi viaggi si innamorò della Costiera Amalfitana, delle sue coste a picco sul mare, della natura incontaminata e degli splendidi scorci di paesaggi. Da qui la sua volontà di creare un progetto architettonicamente unico, quello che oggi è Il Piccolo Sant'Andrea.
L'inebriante profumo dei fiori di zagara e l'arancio del tramonto della Divina Costiera, hanno accolto gli invitati al Piccolo Sant'Andrea. A bordo piscina, accompagnato dalle note di una violinista, è stato servito il Welcome Drink, una rivisitazione del celebre Hugo - il caratteristico gusto fresco dei fiori di sambuco del rinomato Martini St. Germain, è stato miscelato alla Ferrarelle Maxima, nuova linea luxury particolarmente frizzante proposta per la prima volta proprio in questa speciale occasione.
Al tramonto del sole, gli ospiti si sono spostati dalla moderna Hall alla suggestiva Terrazza Sant'Andrea, dove lo Chef Pasquale Ferraioli li ha accolti e stupiti nell' inedito Art Restaurant. È qui che l'arte del famoso artista napoletano Michele Iodice e il cibo si incontrano, dando vita ad un'esperienza multisensoriale capace di far provare sensazioni inattese.
È stata servita una cena che ha reinterpretato con creatività le specialità della cucina partenopea, seguendo la filosofia culinaria "eatcare" varata dal manager internazionale, nonché cultore delle eccellenze italiane, Massimiliano Molese.
Dopo la cena, abbracciati dal tepore serale estivo, gli invitati hanno ballato sotto il cielo stellato di Praiano.
La Farfalla, emblema del Piccolo Sant'Andrea, disegnata dall'Ingegner Odino Sartori, è stata il "file rouge" dell'evento. La sua leggerezza, le sue nuance e le sue delicate movenze, hanno caratterizzato anche il dress code pensato per questo party di inaugurazione.
Tra i numerosi ospiti, il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris e celebri personalità del mondo dell'imprenditoria e dell'arte.
In questa esperienza memorabile, gli invitati hanno potuto vivere, per una notte, la magia che solo il Piccolo Sant'Andrea è in grado di far vivere.
Fonte: Amalfi News
rank: 100072106
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...