Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report della Polizia di Stato

Cronaca

Il report della Polizia di Stato

Inserito da (admin), mercoledì 4 novembre 2015 00:00:00

Decisa e diretta l’attività di prevenzione e repressione della Polizia di Stato di Cava de’ Tirreni. Durante la decorsa settimana, gli uomini e le donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci di Cava de’ Tirreni, la nota “Bologna del sud”, espletando la diuturna attività istituzionale, principiata in campo nazionale nel 1848, sostanziatasi in 38 posti di controllo, con l’ispezione di ben 192 automotomezzi, diretti ed in transito per la “piccola Svizzera”, con a bordo 411 conducenti e passeggeri, di cui 35 risultati pregiudicati, quindi segnalati al “cervellone” del Ministero degli Interni, hanno constatato 20 violazioni al Codice della strada, con altri 5 sequestri di automotomezzi, sorpresi a circolare privi della copertura assicurativa per la R.C. verso terzi, oltre ad altri 2 già sottoposti a sequestro in precedenza, con l’applicazione per questi di severissime sanzioni amministrative. Non sono mancate le violazioni per l’utilizzo del telefonino durate la guida, causa di continui e gravi incidenti stradali.

Il sequestro dei mezzi in circolazione non coperti dall’assicurazione obbligatoria, dall’inizio dell’estate scorsa, grazie anche all’avvento di “giovani” agenti alla Sezione Volanti, ha raggiunto un numero ragguardevole e ciò grazie all’impiego dell’applicazione operativa, consultabile dagli smartphone.

Gli equipaggi delle Volanti, a richiesta della collettività cavese, sono intervenuti in 33 casi, fra cui taluni incidenti stradali, occorsi dalle 21.30 alle 7.30 del mattino successivo, in sostituzione dei Caschi Bianchi, oltre ad eseguire 49 diuturne ispezioni ai soggetti reclusi presso le rispettive abitazioni.

Con i 30 passaporti rilasciati ed i 13 porto d’armi emessi e rinnovati, possiamo confermare che la Polizia di Stato cavese espleta un persistente controllo del territorio.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10825109

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...