Tu sei qui: CronacaIl report della Polizia di Stato cavese
Inserito da (admin), giovedì 1 ottobre 2015 00:00:00
Non v’è giorno che gli equipaggi delle “volanti” del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni non avversano quanti si ostinano a non rispettare le leggi ed i regolamenti, pervenendo, durante la diuturna attività istituzionale della scorsa settimana, congiuntamente ai colleghi dell’Anticrimine, seppur con organico ridotto, al deferimento alla magistratura nocerina di 4 soggetti indigeni, per minacce, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, tentato furto e possesso di arnesi atti allo scasso.
Non sono mancate le plurime contestazioni per violazioni al Codice della strada, come guida di autoveicolo con targa artatamente “autocostruita”, ciò per eludere l’identificazione, col conseguente sequestro del veicolo, mancanza temporanea dei documenti di circolazione, guida senza patente perché mai conseguita, omessa revisione (le ultime risalivano a diversi anni or sono), velocità non commisurata alla viabilità, cagionando grave incidente, ecc.
Non sono mancati i posti di controllo, ammontanti a ben 42, col monitoraggio di ben 165 automotocicli con 288 soggetti a bordo, di cui 28 risultati pregiudicati. I controlli alle persone detenute presso le loro abitazioni assommano a 56, come 43 sono stati gli interventi delle “volanti” a richiesta dei cittadini per le diverse esigenze. I passaporti rilasciati sono stati 25, mentre 9 i porto d’armi rinnovati.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10475108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...