Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report della Polizia Locale cavese

Cronaca

Il report della Polizia Locale cavese

Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2015 00:00:00

Il Corpo della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, costituito il 1827, in ossequio alle disposizione impartite dal Sindaco Vincenzo Servalli, che mantiene la delega alla Sicurezza ed alla Polizia Locale, durante la settimana scorsa ha rilevato 115 infrazioni al Codice della strada, di cui 2 per violazioni all’art. 142 - Controllo elettronico velocità - in via XXV Luglio (Località San Giuseppe al Pozzo). Le restanti si sostanziano in divieti di sosta.

Sono stati eseguiti 24 controlli ai fini annonari, quali occupazione di suolo pubblico (sedie e tavoli) e trasferimento sede di esercizi commerciali di vicinato, senza la constatazione di rilievi. È stato elevato un verbale ad un esercente il commercio di abbigliamento, nei pressi dell’ex cinema Metropol, per eccessiva diffusione musicale, udibile sin dall’altra parte di corso Umberto I.

Il Gruppo Volontario Comunale di Protezione Civile, unitamente all’Assistente Capo di Polizia Locale, Matteo Senatore, ha effettuato costanti controlli nelle zone a rischio idrogeologico: via Bagnara, via Asproniata, via Gaetano Infranzi, via Petrellosa, via San Martino, via Petraro Santo Stefano, via Carmine D’Elia e via Santi Quaranta, oltre i sottopassi di via Gaudio Maiori e San Giuseppe al Pozzo.

La Sezione Polizia Ambientale e Degrado Urbano ha elevato 5 verbali per abbandono indiscriminato di rifiuti in via Vittorio Veneto, Frazione di Croce e Passiano e via Rotolo, per un totale di € 2.500,00 di sanzioni, oltre a 11 appostamenti sempre per abbandono indiscriminato rifiuti; controlli giornalieri presso la discarica della Località Cannetiello; 3 verbali per occupazione suolo da parte di pubblici esercizi, con l’applicazione della sanzione complessiva di € 354,00. Ai pilieri del Parco Beethoven e della Banca dell’Emilia Romagna sono state defisse 6 locandine abusive, con l’applicazione della sanzione complessiva di € 2.514,00.

Continuano i controlli di polizia stradale per il rilevamento della velocità dei veicoli, attraverso l’impiego della strumentazione elettronica Autovelox, sia in via Delle Arti e Dei Mestieri e sia in via XXV Luglio.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Corpo di Polizia Locale con il Sindaco Servalli Il Corpo di Polizia Locale con il Sindaco Servalli

rank: 10575109

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...