Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine

Inserito da (admin), giovedì 15 novembre 2012 00:00:00

Nella seconda settimana del corrente mese (novembre), la Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4 (089.340511), agli ordini del Vice Questore Aggiunto Giuseppe dr. Marziano, proseguendo nell’attività di controllo del territorio, necessario per affermare sicurezza e legalità alla comunità di Cava de’Tirreni ed a quanti per diverse ragioni la frequentano, ha eseguito 34 posti di controllo, monitorando, nel corso del transito per la “Piccola Svizzera”, 379 autovetture e 486 persone a bordo, di cui 51 con precedenti penali. I controlli presso i domicili dei soggetti agli arresti domiciliari sono stati 102, mentre le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada sono state 25, di cui 10 per guida senza avere allacciate le cinture di sicurezza, 8 per guida col telefonino e 7 per mancata revisione degli auto-motomezzi, omessa copertura assicurativa, patenti di guida scadute di validità e mancata esibizione dei documenti di circolazione (patente o carta di circolazione, perché dimenticate). L’uso del cellulare durante la guida, lo ribadiamo, viene sanzionato col pagamento di 80,00 € e la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. I passaporti rilasciati sono stati 36, oltre 8 rinnovi e 5 visti d’Espatrio per i minori. I permessi rilasciati per uso caccia e sportivi sono stati 24; oltre 5 rinnovi. I controlli alle sale giochi sono stati 2; con esito regolare.

La Sezione Viabilità, braccio armato del Corpo di Polizia Locale (800279221 - 089.341692), al comando del Maggiore Giuseppe Ferrara, con l’efficiente supporto dei Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto, in ossequio alle disposizioni impartite dal Comandante f.f. del Corpo, Ten. Col. Licia dr.ssa Cristiano, nell’esecuzione dei servizi d’Istituto, ha riscontrato 202 violazioni al codice della strada, di cui 4 per guida del ciclomotore senza calzare il casco, 1 per uso del telefono cellulare durante la guida ed 1 per omessa revisione periodica del veicolo. Altro personale è stato visto nella mattinata di martedì 13 c.m. eseguire accurati controlli alle autovetture in sosta negli stalli bianchi di via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri, via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri e corso Giuseppe Mazzini fra i civici 101-107 e 111, ove, per favorire la sosta ciclica a più automezzi, è consentita la sosta per soli 30 o 60 minuti. Dai 12 posti di controllo, i Caschi Bianchi hanno controllato 118 autoveicoli e 27 ciclomotori/motocicli. In Piazza San Francesco, personale della stessa Sezione ha ritirato, ad un soggetto che non ne aveva titolo, il permesso che consente la sosta degli automezzi ai portatori di handicap. Dai successivi accertamenti è emerso che il permesso era addirittura scaduto di validità, per cui sono in corso ulteriori approfondimenti volti a revocarlo. Ancora troppi sono gli automobilisti, circolazione durante, che fanno uso improprio del permesso in parola!

L’Unità Ambiente-Degrado Urbano, coordinata dal Tenente Vincenzo (Enzo) Della Rocca, in via Giovanni Carleo e corso Principe Amedeo ha elevato 2 verbali per erronea modalità di conduzione dei cani, comminando una sanzione di 100,00 €, altri 2 verbali li ha elevati nei confronti di proprietari di fondi attigui a pubbliche strade, comminando nei loro confronti una sanzione di 100,00 €, e altri 2 verbali li ha elevati per affissione selvaggia di numerosi manifesti sul muretto posto fra via Errico De Marinis e via Gaetano Cinque e via XXV Luglio, applicando una sanzione pari a 1.848,4 €. A breve, sui manifesti abusivamente affissi, la Polizia Locale, dopo aver elevato il verbale di rito, applicherà una fascia di carta trasversale indicante: “AFFISSIONE ABUSIVA”; una maggiore deterrenza si otterrebbe con altra specificante: “AFFISSIONE MULTATA”.

Alcuna notizia ci è pervenuta circa l’attività svolta dall’Unità Edilizia e Giudiziaria, retta dal Tenente Annamaria Adinolfi, e dalla Sezione Annona, al comando del Tenente Franco Ferrara.

L’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di via Generale Luigi Parisi, 104/a (089.463797), ha elevato 4 verbali per mancata emissione di ricevute/scontrini fiscali e 3 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza durante la guida.

Nessun report ci è stato fornito dalla Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010).

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10405105

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...