Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2013 00:00:00
La settimana appena trascorsa (11-18 febbraio 2013) ha visto gli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza (089.340511) di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4, guidato dall’“aggregata” Vice Questore Aggiunto Marzia dr.ssa Morricone, della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, dell’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797), di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, e del Corpo di Polizia Locale (800.279.221 - 089.341692), diretto dal Dirigente-Comandante Antonino Ing. Attanasio, conseguire i seguenti risultati: arresto di 2 persone, di cui una per spaccio di stupefacenti, e 5 indagate (in stato di libertà) per furto, ricettazione ed altro.
Dagli eseguiti 52 posti di controllo è stato monitorato il transito per Cava de’Tirreni di 219 autovetture e 14 ciclomotori, con a bordo 416 persone, fra cui 97 pregiudicati. È stata rinvenuta un’autovettura, oggetto di furto, prontamente restituita al proprietario. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 119, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti danni, furti e liti di vicinato sono stati 56.
Il numero delle sanzioni per trasporti funebri non autorizzati, divieto di sosta, guida senza casco, uso del cellulare durante la guida, omessa revisione e cinture di sicurezza non allacciate è stato pari a 218, per circa 10mila euro, oltre la sottrazione di 35 punti dalle patenti di guida.
Sequestrati 34 grammi di hashish e scoperti 5 lavoratori a nero in un noto ristorante del Borgo. Le ispezioni agli esercizi commerciali, comprese le sale gioco, sono state 14, con la verbalizzazione di 7 omissioni di rilascio di ricevute e scontrini fiscali. I passaporti rilasciati sono stati 25, oltre a 5 rinnovi e 5 porto d’armi.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10094103
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...