Ultimo aggiornamento 12 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), giovedì 23 gennaio 2014 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretti dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Marzia Morricone, durante l’esecuzione dei 18 posti di controllo, monitorando il transito da e per Cava de’ Tirreni, hanno potuto verificare la regolare circolazione di 72 autovetture con a bordo 112 persone, di cui 22 risultate avere precedenti penali. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 35, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (nelle ore notturne), sono stati 38. Il numero delle sanzioni amministrative per uso del cellulare durante la guida, senza tenere allacciate le cinture di sicurezza, mancanza temporanea di documenti di circolazione, è stato pari a 5. I passaporti rilasciati sono stati 29, 20 i porto d’armi.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, dai 43 posti di controllo eseguiti, hanno monitorato il transito da e per la Città dei portici di 77 autovetture con a bordo 85 persone, di cui 23 risultate pregiudicate. I controlli agli assoggettati agli arresti domiciliari sono stati 45, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti e rilevamento incidenti stradali (nelle ore notturne), sono stati 22. L’Arma cavese ha anche denunziato, in stato di libertà all’A.G. nocerina, 5 soggetti per vari reati, fra cui ricettazione, abusi edilizi ed invasione di terreni, ma ha anche rilevato 3 violazioni al Codice della Strada, per mancata revisione periodica ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza.

I finanzieri del Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, al comando del Luogotenente Donato Affinito, hanno elevato 12 verbali di constatazione, di cui 7 per omesso rilascio delle ricevute/scontrini fiscali e 5 per guida di autoveicolo senza tenere allacciate le cinture di sicurezza e mancata copertura assicurativa per la R.C., sequestrando l’autoveicolo.

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.341692), del Dirigente/Comandante Ing. Antonino Attanasio, stabilmente supportato dal Vice Comandante, Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, con la cooperazione del Tenente Michele Lamberti, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, che si avvale degli Istruttori di Vigilanza, i Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore, Angelo D’Acunto e Francesco Ferrara della Sezione Viabilità - Motorizzata e Annonaria - Tributaria, in esecuzione degli indirizzi politici dell’Assessore Vincenzo Passa, ha rilevato 115 violazioni al Codice della Strada, di cui: 2 per omesso allaccio delle cinture di sicurezza, 15 per l’uso del telefonino durante la guida e 98 per l’annosa sosta selvaggia in via Canale (sita sul retro del convento di San Francesco), sulle strisce pedonali, agli incroci, nei box di carico/scarico merci, negli stalli riservati ai diversamente abili e nelle aree ove è consentita la sosta gratuita per 30 o 60 minuti, come in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse adiacenti.

Dai 7 posti di controllo eseguiti, i Caschi Bianchi metelliani hanno controllato 65 veicoli. Il Corpo ha rilevato anche 3 violazioni, in corso Principe Amedeo, corso Marconi-via Castaldi e via Accarino per occupazione abusiva del suolo pubblico, comminando una complessiva sanzione amministrativa di € 264,40, oltre all’abusiva collocazione di uno striscione pubblicitario in via Tommaso Cuomo, applicando una sanzione di € 50,00. Rilevati quattro incidenti stradali, senza feriti, in via XXV Luglio, via Sabato Martelli Castaldi, corso Giovanni Palatucci e piazza Enrico De Marinis. La ridotta aliquota della Polizia Annonaria ha eseguito 10 controlli ad esercizi commerciali e pubblici esercizi in corso Umberto I, via Vittorio Veneto, via Pasquale Atenolfi, corso Giuseppe Mazzini, piazza Vittorio Emanuele II, via Alfonso Balzico e via Michele Benincasa, senza rilevare violazioni. L’aliquota “Protezione Civile”, agli ordini del Ten. Col. Ferrara, è intervenuta per l’emergenza idrica (con autobotte) nelle Frazioni della Santissima Annunziata e di San Pietro, monitorando anche, in conseguenza delle persistenti precipitazioni, i punti critici pedemontani, per “rischio idrogeologico”.

Alcuna notizia ci è stata trasmessa dalle UU. OO. CC. - Servizio Edilizia e Polizia Giudiziaria (del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi) e Servizio Contenzioso - Contravvenzioni - Controllo ZTL (del Tenente Dr. Claudio Zito).

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10945109

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...