Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), venerdì 21 febbraio 2014 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretti dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Marzia Morricone, hanno denunciato, in stato di libertà, un soggetto per lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale ed uno per falsificazione della patente di guida. Oltre ciò, le Fiamme Oro, durante l’esecuzione degli 11 posti di controllo, eseguiti sulle arterie che dall’Agro nocerino sarnese e dal Salernitano conducono a Cava de’ Tirreni, hanno potuto accertare la regolare circolazione di 55 automotomezzi, con a bordo 94 persone, di cui 9 risultate avere precedenti penali. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 42, mentre gli interventi a richiesta della collettività, per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22 alle 7.30), sono stati 36. Il numero delle sanzioni amministrative per mancanza temporanea dei documenti di circolazione, uso del telefonino durante la guida e mancato allaccio delle cinture di sicurezza, è stato pari a 7. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina costiera”, fino a Positano) sono stati 38, mentre 31 sono stati i porto d’armi concessi per uso sportivo, di cui buona parte destinati ai pistonieri cavesi.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, dai 49 posti di controllo eseguiti lungo le strade che dall’Agro nocerino sarnese e dal Salernitano conducono a Cava de’ Tirreni, hanno potuto acclarare la legale circolazione di 80 automezzi, con a bordo 90 persone, di cui 29 risultate pregiudicate. I controlli agli assoggettati agli arresti domiciliari sono stati 64, mentre gli interventi a richiesta della collettività, per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti e rilevamento incidenti stradali (dalle 22 alle 7.30), sono stati 13. L’Arma cavese ha anche denunziato all’A.G. nocerina, in stato di libertà, 11 soggetti per vari reati, quali ingiurie, minacce e percosse, elevando anche 7 violazioni al Codice della Strada per: utilizzo del telefonino durante la guida, circolazione di veicolo sprovvisto della copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, col conseguente sequestro amministrativo del veicolo, ed omessa esibizione dei documenti di circolazione.

La Tenenza della Guardia di Finanza - aliquota Nucleo Mobile - (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, del Luogotenente Donato Affinito, ha elevato 9 verbali di constatazione, di cui 5 per omesso rilascio delle ricevute/scontrini fiscali e 4 per guida di autoveicolo senza tenere allacciate le cinture di sicurezza.

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.341692), del Dirigente/Comandante Ing. Antonino Attanasio, stabilmente supportato dal Vice Comandante, Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, col concorso del Tenente Michele Lamberti, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, che si avvale degli Istruttori di Vigilanza, i Tenenti Gerardo Avagliano, Pino Senatore, Angelo D’Acunto e Franco Ferrara della Sezione Viabilità, Motorizzata, Annonaria e Tributaria, in esecuzione degli indirizzi politici dell’Assessore Vincenzo Passa, ha rilevato 195 violazioni al Codice della Strada, di cui: 8 per omesso allaccio delle cinture di sicurezza, 5 per l’uso del telefonino durante la guida, 2 per documenti irregolari e 177 per l’annosa sosta selvaggia in via Canale e via Schreiber (ubicate nei pressi del Santuario di San Francesco, ridando legalità e sicurezza all’intera zona). Le restanti sono state contestate per la sosta sulle strisce pedonali, agli incroci, nei box di carico/scarico merci, negli stalli riservati ai diversamente abili e nelle aree ove è consentita la sosta gratuita per 30 o 60 minuti, come in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse adiacenti.

Sabato 15 c.m., validi agenti della Sezione hanno fermato ben 8 cittadini rumeni adusi all’esercizio della questua molesta nei pressi delle aree di parcheggio di piazza San Francesco e del civico cimitero, ma anche in via Clemente Tafuri - angolo via XXV Luglio. Personale femminile, invece, a seguito di richiesta degli agenti del Commissariato di P.S., ha effettuato 3 perquisizioni personali a donne dell’area napoletana. Visti i costanti risultati, nel reclamarla con vigore al Dirigente-Comandante Attanasio, ribadiamo e sottolineiamo la nostra convinzione: il personale della Sezione Viabilità e Motorizzata, non utilizzando il tradizionale fischietto e rilevando, sempre e comunque, le violazioni al Codice della Strada, alle Ordinanze ed ai Regolamenti Comunali, riconsegnerebbe alla Città di Cava de’ Tirreni la smarrita vivibilità. Dai 12 posti di controllo eseguiti, i Caschi Bianchi metelliani hanno controllato 120 veicoli e 35 ciclo/moto. La Sezione ha espletato anche 24 attività di inizio, cessazione e trasferimento attività e requisiti igienico/sanitari.

I Caschi Bianchi della Sezione U. O. C. - Nucleo Degrado Urbano/Ambiente, agli ordini del Tenente Dr. Vincenzo Della Rocca, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., in ossequio alle direttive impartite dall’Assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Fortunato Palumbo, in via Pasquale Santoriello di Pregiato, hanno elevato un verbale per il conferimento di rifiuti non differenziati ed in giorno non consentito ed un verbale in via Angrisani di Sant’Arcangelo al proprietario di un fondo agricolo per omessa pulizia del medesimo e relativa invasione di sterpaglie sulla pubblica strada.

Alcuna notizia ci è pervenuta dalla Sezione U. O. C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo ZTL del Tenente Dr. Claudio Zito, dalla Sezione U. O. C. - Servizio Edilizia e Polizia Giudiziaria del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dal Nucleo Comunale di Protezione Civile, diretto dal Ten. Col. Giuseppe Ferrara e coordinato dall’Assistente Capo Matteo Senatore.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10705108

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno