Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), giovedì 28 maggio 2015 00:00:00

Il Commissariato di Pubblica Sicurezza non ha potuto inviarci il report settimanale, per cui non siamo in grado di fornire notizie.

L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza, nel corso dei servizi d’istituto, ha controllato 26 veicoli e 36 persone, elevando 23 verbali di constatazione in materia di accise, emissione di scontrini e ricevute fiscali, Codice della Strada e Controllo Economico del Territorio (autovetture di lusso) e beni viaggianti. Le stesse Fiamme Gialle hanno eseguito il provvedimento di chiusura di una macelleria in zona Pregiato di Cava de’ Tirreni, per giorni 4, in ossequio a quanto disposto dall’Agenzia delle Entrate di Salerno, per omesso rilascio, in 4 anni, di 3 scontrini fiscali.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito 21 posti di controllo, verificando il regolare transito di157 automotomezzi, con a bordo 393 soggetti, di cui 29 risultati pregiudicati, pervenendo alla denuncia, a piede libero, di 5 persone, di cui 2 per leggi edilizia e 3 per vari reati. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 59, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 27. Le sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza e guida con l’uso del telefonino e con patente sospesa sono state 6.

Il Corpo di Polizia Locale ha constatato 183 infrazioni al Codice della Strada, che comprendono anche quelle per il mancato uso del casco, l’uso (guida durante) del telefonino, il sequestro amministrativo di 3 veicoli, di cui un motociclo senza targa, perché circolanti o in sosta su pubbliche strade, prive dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile verso terzi, con l’applicazione della sanzione di € 848,00 cadauno e la rimozione coatta di 2 veicoli per intralcio alla circolazione stradale, con l’applicazione della sanzione di € 86,00 cadauno, che se corrisposti entro 5 giorni si riducono a 53,00 euro, oltre € 60,00 per il trasporto presso l’autoparco di Cava de’ Tirreni. Dal 20 febbraio al 12 maggio 2015 il Corpo di Polizia Locale ha sequestrato 125 veicoli sprovvisti di assicurazione obbligatoria.

La Sezione Annona ha eseguito 2 controlli per l’occupazione di suolo pubblico (sedie e tavolini) e 3 accertamenti per il trasferimento sede di esercizi commerciali di vicinato. Ha elevato 2 verbali per vendita ambulante fuori dagli spazi consentiti, irrogando, in totale, sanzioni amministrative per € 2.000,00. Ha, altresì, elevato 5 verbali per occupazione di suolo pubblico, in eccedenza a quello previsto, applicando la sanzione di € 189,00 cadauno, oltre a 1 verbale per pubblicità abusiva (sanzione di € 412,00), 1 per questua molesta (sanzione di € 50,00) ed inoltrato una proposta di revoca di autorizzazione all’installazione di dehors, per abusi commessi da parte del “titolare” dell’autorizzazione medesima. La Sezione Edilizia ha eseguito 5 sequestri preventivi d’immobile, inoltrando 1 comunicazione di reato all’A.G. nocerina, oltre ad aver espletato 94 attività delegate dall’A.G. (ex art. 370 del C.P.P.), notificazioni ed esecuzioni, sopralluoghi, identificazioni, elezioni di domicilio, nomine di difensori e verifiche ottemperanze Ordinanza Sindacali.

La Sezione Ambiente ha elevato 39 verbali per affissione abusiva di manifesti elettorali e striscioni nell’intero territorio cavese, che sommati ai 21 della settimana scorsa assommano a ben 60 violazioni, con la sanzione da 103,00 a 1.000,00 € cadauno, che saranno irrogate dal Prefetto di Salerno. Elevati anche 2 verbali per conferimento rifiuti solidi urbani, domestici, senza rispettare il prescritto calendario, con la sanzione complessiva di € 300,00. Il Nucleo Comunale di Protezione Civile, a seguito dell’allerta meteo disposta dal S.O.R.U. (Sala Operativa Regionale Unificata di Napoli), ha eseguito interventi in Località Croce e Novelluzza, in via Gaetano Cinque, Località Santi Quaranta (controllo vasca di accumulo), via Bagnara e via Petrellosa (zone a rischio idrogeologico). È altresì intervenuta in piazza Eugenio Abbro per innaffiatura terreno del cantiere, a causa della polvere.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10165106

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...