Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), giovedì 18 giugno 2015 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno denunciato, a piede libero, 4 soggetti all’A.G. nocerina per detenzione di sostanze stupefacenti, lesioni aggravate, porto di coltello di genere proibito, truffa, mancata esecuzione dolosa di provvedimento emessi dal giudice e violazione all’assistenza familiare, pervenendo anche al sequestro di grammi 30 di marijuana e di 3 veicoli perché circolanti privi dell’assicurazione obbligatoria per la R.C. verso terzi. Hanno anche eseguito 32 posti di controllo, verificando la circolazione di 183 automotomezzi, con a bordo 279 soggetti, di cui 28 risultati pregiudicati. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 49, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 32. Le sanzioni amministrative per circolazione priva di assicurazione per la R.C., guida con veicolo già sottoposto a sequestro, mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza, guida con l’uso del telefonino, sono state 15. I passaporti rilasciati sono stati 15 e 11 i porto d’armi.

L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza, nel corso dei servizi d’istituto, ha controllato 18 veicoli e 23 persone trasportate, elevando 7 verbali di constatazione in materia di accise, emissione di scontrini e ricevute fiscali, Codice della Strada, Controllo Economico del Territorio (autovetture di lusso) e beni viaggianti. Gli stessi finanzieri hanno anche eseguito un sequestro preventivo, per equivalente, di € 6.500,00, per indebita percezione contributi lavorativi, ed un sequestro preventivo di un distributore stradale di carburanti, per violazioni in materia di accise.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito 36 posti di controllo, verificando il regolare transito di 67 automotomezzi, con a bordo 125 soggetti, di cui 39 risultati pregiudicati, pervenendo alla denuncia, a piede libero, di 4 persone per truffa, abusi edilizi, lesioni personali ed occupazione abusiva d’immobile. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 91, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati 16. Le sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza e guida con l’uso del telefonino e con patente sospesa sono state 8.

Il Corpo di Polizia Locale ha constatato 127 infrazioni al Codice della Strada, che comprendono anche quelle per il mancato uso del casco, l’uso (guida durante) del telefonino, il sequestro amministrativo di 1 veicolo, perché privo dell’assicurazione obbligatoria per la R.C. verso terzi, con l’applicazione della sanzione di € 848,00 cadauno e la rimozione coatta di 3 veicoli per intralcio alla circolazione stradale, con l’applicazione della sanzione di € 86,00 cadauno, che se corrisposti entro 5 giorni si riducono a 53,00 euro, oltre € 60,00 per il trasporto presso l’autoparco di Cava de’ Tirreni. Dal 20 febbraio al 19 maggio 2015 il Corpo di Polizia Locale ha sequestrato 126 veicoli sprovvisti di assicurazione obbligatoria.

La Sezione Annona ha eseguito 3 controlli per l’occupazione di suolo pubblico (sedie e tavolini) e 2 accertamenti per il trasferimento sede di esercizi commerciali di vicinato. Ha elevato 1 verbale per vendita ambulante fuori dagli spazi consentiti, irrogando la sanzione amministrativa di € 1.000,00. Ha altresì elevato 2 verbali (art. 20, commi 1° e 4° del C. della S.) per occupazione di suolo pubblico, in eccedenza a quello previsto, applicando la sanzione di € 189,00 cadauno; ha elevato anche 1 verbale per pubblicità abusiva, con sanzione di € 412,00. La Sezione Edilizia ha eseguito 1 sequestro preventivo, inoltrando 6 comunicazioni di reato all’A.G. nocerina, anche per la consumazione di altri reati edilizi, oltre ad aver espletato 73 attività delegate dall’A.G. e d’iniziativa ex art. 370 del C.P.P.), notificazioni ed esecuzioni, sopralluoghi e verifiche ottemperanze Ordinanza Sindacali.

La Sezione Ambiente ha espletato 5 appostamenti nei pressi di postazioni dove sono state collocate le “video trappole” e 2 accertamenti per verifica ordinanze sindacali in materia di ambiente. Il Nucleo Comunale di Protezione Civile non ha eseguito alcun intervento a richiesta del S.O.R.U. (Sala Operativa Regionale Unificata) di Napoli, ma ha eseguito operazioni di routine in Località Croce e Novelluzza, in via Gaetano Cinque, Località Santi Quaranta (controllo vasca di accumulo), via Bagnara e via Petrellosa (zone a rischio idrogeologico) ed attività antincendio per gli spari sul colle di Sant’Adjutore.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10684103

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno