Ultimo aggiornamento 7 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl ricordo del prof. Tonino Santonastaso

Cronaca

Il ricordo del prof. Tonino Santonastaso

Inserito da (admin), giovedì 28 agosto 2014 00:00:00

Lunedì 1° settembre, alle ore 19.00, nella Cripta di San Matteo del Duomo di Salerno, si terrà la celebrazione eucaristica nel trigesimo della scomparsa del Prof. Antonio (Tonino) Santonastaso.

Dedito alla famiglia ed agli studi della secolare Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, ove dal 1953 al 1958 frequentò il Ginnasio prima ed il Liceo Classico poi, per proseguire in modo eccellente il percorso universitario presso l’Università Orientale di Napoli, specializzandosi col massimo dei voti in lingua francese, Tonino ha speso la sua vita al servizio dell’emisfero scolastico e degli altri, dedicandosi “anima e corpo” alla grande famiglia della gloriosa Guardia di Finanza, tanto che i vertici capitolini lo insignirono del titolo di “Finanziere Onorario”. Il più che fraterno amico Rag. Michele Di Lorenzo, Ufficiale d’Anagrafe metelliano in quiescenza, lo indicava come un “Finanziere in servizio permanente, seppur in congedo assoluto”.

Figlio primogenito di Iolanda Picariello e del mirabile Maresciallo Maggiore Aiutante della Regia Guardia di Finanza, Giuseppe Cav. Santonastaso (entrambi originari di Casagiove - CE), per più lustri eminente Comandante dell’allora Tenenza del Corpo delle Fiamme Gialle di via Francesco Alfieri di Cava de’ Tirreni, Tonino venne al mondo all’alba del 5 novembre 1940, nel pieno del secondo conflitto mondiale, nell’abitazione paterna di via Giovanni Bassi de’ Pianesi, seguito poi dalla sorella Maria e dal fratello Franco.

Noi che lo abbiamo conosciuto, stimato e pianto, testimoniamo, senza tema di smentita, che Tonino Santonastaso era di memoria ipereccezionale, affabilità smisurata, espressività impeccabile, oratoria affascinante, sensibilità avvincente ed umanità infinita. Quanti l’hanno conosciuto l’hanno apprezzato ed oggi lo rimpiangono smisuratamente!

Dicevamo del legame verso le Fiamme Gialle: ebbene Tonino Santonastaso è stato, da sempre, il puntuale, scrupoloso e riservato Segretario della Sezione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia “Gen. Ferdinando De Filippis (1883-1960)” di Salerno. Ha indottrinato il suo imparagonabile sapere a tantissimi giovani studenti del Liceo Scientifico di Buccino e per oltre 6 lustri agli alunni dell’Istituto Tecnico Commerciale “Raffaele Pucci” di Nocera Inferiore. Trasferitosi a Salerno nel 1977, stabilì la residenza di famiglia in via Botteghelle, 14.

Ciao Tonino, grazie per l’affetto e la fraterna amicizia che ci hai donato, non ti dimenticheremo mai. Ci mancherà il tuo “chi va là”, la tua risposta alle nostre telefonate!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il prof. Tonino Santonastaso Il prof. Tonino Santonastaso

rank: 106315103

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...