Tu sei qui: Cronaca"Il Rumore del Silenzio", la rassegna "Autunno Cavese" omaggia la Grecia
Inserito da (admin), venerdì 10 gennaio 2014 00:00:00
Domenica 12 gennaio, alle ore 19.30, ed in replica lunedì 13 gennaio, alle ore 20.00, nell’Auditorium “De Filippis” presso l’I.I.S. “Della Corte-Vanvitelli”, sito al Prolungamento Marconi, 1, a Cava de’ Tirreni, andrà in scena lo spettacolo “Il Rumore del Silenzio” - Omaggio alla Grecia. Si tratta del 5° e penultimo appuntamento della 13ª stagione teatrale “Autunno Cavese”, organizzata dal Teatro Studio Arte Tempra (ora Temprart).
Uno spettacolo surreale, che rende in forma teatrale la poesia, interpretandone il senso con il linguaggio del corpo e della scena, in una partitura sonora dove la parola diventa effetto evocativo. Teatro astratto, complesso e suggestivo, moderno e classico insieme. L’elaborazione scenica punta su un gioco simbolico di voci e di teli che avvolgono, imprigionano, liberano. Il percorso concettuale nasce da un presupposto, “La Grecia viaggia ancora”, cercando una nuova dimensione o forse il riconoscimento di una nuova dimensione. Quindi, un modo di uscire dal silenzio. Concetto metaforicamente aperto a molte interpretazioni, non esclusa quella della liberazione da radici che pesano ed imbrigliano.
Un percorso attraverso suoni ed atmosfere diverse, in una simbiosi a volte conflittuale tra presente e passato, tra ambiente naturale intriso di mito e di bellezza, e l’indifferenza di un turismo vacuo e distratto. Lo spettacolo rende omaggio, in un momento difficile, ad una cultura che storicamente ci appartiene. Un gesto di solidarietà da quella parte dell’Italia che fu la Magna Grecia.
Messa in scena e coreografie a cura di Renata Fusco, regia di Clara Santacroce e Renata Fusco. Citazioni da E. Montale e da “Novecento” di A. Baricco. Poesie di E. Montale, A. Fostieris, K. Kavafis, O. Elitis, T. Livaditis, N. Vrettakos, A. Kalvos, T. Patrikios, G. Seferis. Interpreti: Antonietta Calvanese, Giuliana Carbone, Gabriele Vincenzo Casale, Federica Coppola, Laura Senatore, Luca Senatore, Pasquale Senatore, Gerardo Senatore. Voce recitante: Lello Conte. Voce recitante in greco: Elena Chatzokou.
Posti unici numerati. Vendita biglietti al botteghino. Prevendita biglietti presso National Post Servizi di Pagamento, sito in via Sorrentino 18/20 (di fronte alla Posta Centrale; tel. 333.9159540 / 333.2190184).
Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10775104
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...