Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl sindaco ‘bacchetta' i cavesi e gli assessori

Cronaca

Il sindaco ‘bacchetta' i cavesi e gli assessori

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 3 marzo 2004 00:00:00

L'inaugurazione della piscina comunale entro 3 mesi, una nuova infrastrutturazione stradale per Pregiato, l'inizio dei lavori del sottovia entro l'estate 2005, l'apertura tra qualche mese del parcheggio del II lotto del trincerone: sono le notizie più rilevanti date dal sindaco Alfredo Messina durante il tradizionale appuntamento in chat con i nostri utenti. 90 minuti di botta e risposta stuzzicanti, con un primo cittadino in grande forma, pronto anche a "bacchettare" i cavesi e gli assessori della sua Giunta. Ma procediamo con ordine.

Dunque, è ormai realtà il sogno piscina. Lo ha confermato lo stesso Messina: «L'impianto è completato. Per la materiale apertura occorre perfezionare l'appalto per la gestione, che non dovrebbe superare i 2-3 mesi». Buone nuove pure per Pregiato. Progettata una nuova infrastrutturazione stradale per la frazione metelliana, che a breve sarà interessata anche dai lavori di sostituzione delle baracche. Capitolo sottovia: entro giugno del 2005 devono iniziare necessariamente i lavori, pena la perdita del finanziamento, «recuperato con tanta fatica dalla mia Amministrazione», ha precisato il sindaco.

L'apertura tra qualche mese, poi, del parcheggio del II lotto del trincerone ha fornito a Messina un assist perfetto per lanciare strali contro la Giunta Fiorillo: «Stiamo realizzando un'altra opera rispetto alla schifezza programmata dalla precedente Amministrazione, il cui progetto prevedeva il parcheggio in superficie, con circa 400 auto a far bella mostra di sé. Le stesse auto noi le parcheggeremo sotto il livello superiore, che sarà destinato a piazza e verde pubblico. Una differenza non da poco!».

Variegate, come di consueto, le tematiche dibattute: dal concorso per Vigili («Partirà a breve con la preselezione per test. In tempi rapidissimi saranno selezionati i circa 300 concorrenti che parteciperanno alle prove scritte ed orali») alla metropolitana (Siamo inseriti nel progetto sovracomunale, che per il momento riguarda più incisivamente Salerno. Stiamo svolgendo un'azione incisiva sul Ministero competente per accelerare i tempi»), dalla raccolta differenziata, con uno specifico progetto della Se.T.A. per il coinvolgimento delle scuole e dei cittadini, all'occupazione del suolo pubblico da parte dei commercianti, oggetto di una capillare opera di repressione da parte della Polizia Municipale.

Grande attenzione anche alla questione "traffico e parcheggi". Invocata la limitazione della circolazione veicolare la domenica, sottolineata l'impossibilità di trovare parcheggio finanche nelle ore notturne e nei giorni festivi. Ecco la risposta del sindaco: «I parcheggi, sia pubblici che privati, tra poco saranno ben più numerosi. Proprio stamane, tra l'altro, il Prefetto di Salerno si è complimentato con me per il programma di infrastrutturazione del centro, in particolare per la realizzazione di tanti parcheggi. La sicurezza delle strade, comunque, è data dalla presenza dei marciapiedi, che stiamo realizzando, ma soprattutto dalla civiltà degli automobilisti. Un po' più di senso civico non guasterebbe».

Ma le bacchettate del sindaco ai cavesi non si fermano certo qui. In risposta ad alcune lamentele sullo stato pietoso di varie arterie, Messina è andato giù duro: «Le strade comunali non sono affatto abbandonate, ma l'inciviltà dei nostri concittadini, che danneggiano e deturpano tutto, è più veloce ed incisiva dei nostri interventi». Nel mirino del sindaco anche gli assessori, invitati da un utente a confrontarsi in chat con gli elettori. «Gli assessori non possono chattare, perché sono già molto impegnati a rilasciare interviste ai giornali...», è stata la sferzante battuta del primo cittadino.

Sotto i riflettori anche la tensione tra Forza Italia ed Alleanza Nazionale. E qui Messina si è vestito da pompiere: «Lo scontro Cirielli-Cuomo non deriva dall'Amministrazione di Cava. Sono problematiche politiche più complesse, in cui è inopportuno il nostro coinvolgimento. Sono scaramucce pre-elettorali, che sono comunque il sale della politica».

Chiusura con un'interessante prospettiva, che potrebbe vedere il Portico impegnato in prima linea: l'eventualità di trasmettere in tempo reale su internet le sedute del Consiglio comunale. Un'iniziativa di non facile ed immediata realizzazione, ma di sicuro interesse. Un progetto sul quale cercheremo di lavorare in collaborazione con l'Amministrazione.

Nel rimandarvi all'articolo successivo per il resoconto integrale della chat con il sindaco Messina, vi diamo appuntamento a martedì 6 aprile per il prossimo confronto con il primo cittadino.

Fonte: Il Portico

rank: 10976105

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno