Tu sei qui: CronacaIl sindaco e gli assessori nelle scuole
Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2014 00:00:00
Iniziata ieri, mercoledì 24 settembre, la visita del primo cittadino nelle scuole cavesi in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico. Ad accompagnarlo l’assessore alla Pubblica Istruzione, Clelia Ferrara, e l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo. L’occasione è stata propizia per portare il saluto dell’Amministrazione comunale ai giovanissimi e giovani studenti metelliani e, per quelle scuole risultate vincitrici del concorso “Cartoniadi”, svoltosi ad aprile scorso e che ha permesso alla città di Cava di risultare prima in Campania nella raccolta di carta e cartone, anche di consegnare materialmente agli istituti il materiale acquistato con gli assegni “virtuali” conquistati.
Il sindaco Galdi ha invitato gli studenti a dare il massimo di se stessi nel percorso scolastico intrapreso per costruire le basi del loro futuro. L’assessore Ferrara ha aggiunto che da giovane sarà al fianco dei giovani cavesi recependo le loro istanze e provando per quanto di competenza del suo assessorato a dare risposte alle stesse. Nell’occasione l’assessore Ferrara ha consegnato ai dirigenti scolastici il dvd della giornata organizzata dal Comune presso i Giardini di San Giovanni alla fine dello scorso anno scolastico ed alla quale hanno partecipato tutti gli istituti cittadini con momenti musicali, spettacoli coreografici e drammatizzazioni.
Dopo la consegna dei gadget e delle attrezzature conquistate dalle varie scuole alle “Cartoniadi” di aprile da parte del sindaco, l’assessore Palumbo ha approfittato della visita per rilanciare ai ragazzi il messaggio della tutela ambientale quale dovere civico, invitando tra l’altro tutti a partecipare alla giornata di “Puliamo il mondo”, realizzata dal suo assessorato in collaborazione con Legambiente e che si terrà sabato mattina nella frazione di Croce.
La prima parte del giro nelle scuole cavesi ha interessato il I Circolo didattico e la Scuola Media “Balzico”, di cui è dirigente scolastico il prof. Giovanni Di Luca, il “Filangieri”, diretto dalla prof.ssa Raffaela Luciano, il “Della Corte-Vanvitelli”, di cui è dirigente la dott.ssa Franca Masi, ed il II Circolo didattico, retto dal dirigente scolastico Alessandro Ferraiuolo. Giovedì prossimo toccherà a tutti gli altri istituti.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10604104
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...