Tu sei qui: CronacaIl sindaco e gli assessori nelle scuole
Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2014 00:00:00
Iniziata ieri, mercoledì 24 settembre, la visita del primo cittadino nelle scuole cavesi in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico. Ad accompagnarlo l’assessore alla Pubblica Istruzione, Clelia Ferrara, e l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo. L’occasione è stata propizia per portare il saluto dell’Amministrazione comunale ai giovanissimi e giovani studenti metelliani e, per quelle scuole risultate vincitrici del concorso “Cartoniadi”, svoltosi ad aprile scorso e che ha permesso alla città di Cava di risultare prima in Campania nella raccolta di carta e cartone, anche di consegnare materialmente agli istituti il materiale acquistato con gli assegni “virtuali” conquistati.
Il sindaco Galdi ha invitato gli studenti a dare il massimo di se stessi nel percorso scolastico intrapreso per costruire le basi del loro futuro. L’assessore Ferrara ha aggiunto che da giovane sarà al fianco dei giovani cavesi recependo le loro istanze e provando per quanto di competenza del suo assessorato a dare risposte alle stesse. Nell’occasione l’assessore Ferrara ha consegnato ai dirigenti scolastici il dvd della giornata organizzata dal Comune presso i Giardini di San Giovanni alla fine dello scorso anno scolastico ed alla quale hanno partecipato tutti gli istituti cittadini con momenti musicali, spettacoli coreografici e drammatizzazioni.
Dopo la consegna dei gadget e delle attrezzature conquistate dalle varie scuole alle “Cartoniadi” di aprile da parte del sindaco, l’assessore Palumbo ha approfittato della visita per rilanciare ai ragazzi il messaggio della tutela ambientale quale dovere civico, invitando tra l’altro tutti a partecipare alla giornata di “Puliamo il mondo”, realizzata dal suo assessorato in collaborazione con Legambiente e che si terrà sabato mattina nella frazione di Croce.
La prima parte del giro nelle scuole cavesi ha interessato il I Circolo didattico e la Scuola Media “Balzico”, di cui è dirigente scolastico il prof. Giovanni Di Luca, il “Filangieri”, diretto dalla prof.ssa Raffaela Luciano, il “Della Corte-Vanvitelli”, di cui è dirigente la dott.ssa Franca Masi, ed il II Circolo didattico, retto dal dirigente scolastico Alessandro Ferraiuolo. Giovedì prossimo toccherà a tutti gli altri istituti.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10674106
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...