Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Sindaco "limita" i fuochi, Padre Luigi accende la miccia

Cronaca

Il Sindaco "limita" i fuochi, Padre Luigi accende la miccia

Inserito da (admin), martedì 28 luglio 2015 00:00:00

Il Sindaco Servalli vieta i fuochi e Fra’ Luigi Petrone si scatena. Si infiamma la polemica tra l’Amministrazione ed il Rettore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio. Una questione nata in sordina sul finire della scorsa settimana e che ha diviso l’opinione pubblica, tra dichiarazioni via social network ed annunci in chiesa. Servalli avrebbe richiesto una limitazione degli spettacoli pirotecnici, ma Padre Luigi non pare sia disposto a scendere a patti. Risultato: per penalizzare l’Amministrazione, chiusa la mensa per i poveri ed accesso al parcheggio del Santuario limitato ai soli bus turistici.

La controversia è scattata alla luce della mancata autorizzazione da parte del primo cittadino in merito ai diversi spettacoli di fuochi d’artificio programmati in occasione dei festeggiamenti per il Ferragosto al Santuario, in calendario dal 13 al 15 agosto prossimi. Il Rettore del convento francescano, dopo un breve sfogo sulla sua pagina Facebook, si è assicurato che la questione non passasse inosservata e nella giornata di domenica, nel corso dell’omelia, ha puntato il dito senza mezzi termini contro l’Amministrazione.

«Il Sindaco e gli amministratori non saranno più i benvenuti nelle loro vesti di autorità civili - ha tuonato Padre Luigi dal pulpito, davanti alla folla di fedeli sia della messa mattutina che di quella serale - Certo, potranno partecipare alle messe ed alle celebrazioni come normali cittadini e fedeli, ma non alle processioni o alla vita del Santuario in qualità di rappresentanti del Comune».

Nella giornata di ieri Padre Luigi è poi tornato sulla questione, annunciando una serie di provvedimenti. «Abbiamo chiuso la mensa dei poveri - ha annunciato Fra’ Gigino - Sarà compito dell’Amministrazione occuparsi dei meno abbienti. Inoltre, dal 1° settembre limiteremo gli accessi al parcheggio adiacente all’ospedale, che diventerà ad uso esclusivo degli autobus turistici dei fedeli che verranno in visita al Santuario. Dove andranno a parcheggiare i malati e le loro famiglie? Sarà anche questo compito dell’Amministrazione. Le manifestazioni religiose che abbiamo organizzato hanno ripopolato una città deserta ed hanno fruttato ai commercianti significativi aumenti di guadagno durante gli eventi. Ed il Santuario ha contribuito a far girare l’economia cittadina. Vorrà dire che d’ora in poi i nostri acquisti saranno fatti fuori città».

Non si è fatta attendere la risposta del Sindaco. Con toni pacati e fermi, Servalli ha precisato i motivi della decisione presa nei confronti del Santuario: non un divieto categorico ai fuochi, ma una limitazione alla sola giornata di Ferragosto. «Non è da me commentare questo tipo di atteggiamenti, sono rappresaglie nei confronti della città - ha risposto Servalli - Ma ho i miei buoni motivi per aver prescritto una limitazione dei fuochi. Sparare 4 volte al giorno, per 3 giorni, è davvero eccessivo, considerato che a due passi c’è l’ospedale, ci sono persone che vivono in condizioni di sofferenza e malattia. Una “sparatoria” che non si verifica in nessun altra città del mondo. Nulla contro gli spettacoli pirotecnici o contro le iniziative del Santuario. Poi, resta il fatto che Fra’ Luigi è un personaggio estemporaneo - ha concluso Servalli - ma il Sindaco di Cava sono io».

Intanto, la polemica ha accentuato la spaccatura dell’opinione pubblica, da anni divisa tra sostenitori delle iniziative di Padre Luigi e coloro che contestano il frate.

Alfonsina Caputano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Uno degli spettacoli pirotecnici al Santuario Uno degli spettacoli pirotecnici al Santuario
Padre Luigi Petrone Padre Luigi Petrone

rank: 10415109

Cronaca

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno