Tu sei qui: CronacaIl sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura in visita ai campi di Carciofo IGP di Paestum
Inserito da (Redazione LdA), sabato 19 marzo 2022 11:14:11
A Capaccio-Paestum (Sa), si è tenuto un memorabile "percorso del gusto", evento inserito nell'ambito della campagna promozionale 2022 del Carciofo di Paestum IGP, promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dal P.S.R. Campania 2014 - 2020, al fine di inserire il pubblico specializzato, composto soprattutto da giornalisti enogastronomici, ristoratori e rappresentanti di gruppi di acquisto e di consumatori, all'interno del contesto di produzione, a contatto diretto con le aree ed i produttori di questa eccellenza a marchio comunitario.
L'agriturismo Tenuta Seliano, a Capaccio-Paestum (Sa), ha proposto la degustazione di diversi piatti a base di Carciofo di Paestum IGP, valorizzandone tipicità, caratteristiche nutrizionali e tradizione culinaria. Il "carciofo mbuttunat", l'antico carciofo farcito, è stato uno dei protagonisti del pranzo, ricetta antica ed evocativa della cultura territoriale, raccontata sapientemente da Ettore Bellelli, proprietario della struttura d'epoca che ha ospitato l'evento.
L'incontro è stato onorato della presenza attiva del sottosegretario del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, il Senatore Gian Marco Centinaio, per condividere l'importanza della tutela delle eccellenze italiane.
Il Senatore ha partecipato con interesse al dibattito stimolato da Emilio Ferrara, Direttore di Terra Orti e del Consorzio di tutela del carciofo IGP sulla necessità di produrre e promuovere l'eccellenza italiana, e ha risposto alle domande dei numerosi giornalisti presenti.
"In un momento di grande crisi internazionale, investire con decisione sulla già riconosciuta eccellenza italiana è la strategia per far diventare il nostro agroalimentare il biglietto da visita dei territori- ha dichiarato il Sottosegretario Senatore Centinaio - abbiamo imparato che non possiamo più "appaltare" le produzioni, abbiamo ogni caratteristica per diventare noi il punto di riferimento dell'Europa. Produrre una eccellenza come il Carciofo di Paestum IGP non basta, è necessario promuoverla anche fuori dai confini italiani".
Il Senatore, con grande curiosità e spirito semplice e giocoso, ha interagito con Don Ciro, uno dei più anziani esperti di carciofo di Paestum, imparando la tecnica del taglio e, guidato dall'agricoltore Michele, ha anche utilizzato il tradizionale mezzo meccanico per la raccolta dei "capolini" pensato per evitare di danneggiare le piante.
"Una giornata all'insegna dell'esperienza in campo, "letterale", diretta ed emozionale, utile per conoscere davvero tutta la filiera produttiva fino alla valorizzazione del prodotto a tavola - ha dichiarato il presidente di Terra Orti e del Consorzio di Tutela Alfonso Esposito- la Campagna promozionale in corso è ricca di iniziative di valore, che coinvolgeranno man mano ogni destinatario con l'obiettivo di fare crescere cultura e conoscenza di un prodotto fiore all'occhiello di tutta l'area della Piana De Sele, dai Picentini, fino alle porte del Cilento".
Fonte: Il Vescovado
rank: 106316106
Una breve vacanza con la famiglia si è trasformata in tragedia per Luigi Di Sarno, 52 anni, artista e animatore culturale molto noto tra Napoli e Cercola, sua città d'origine. L'uomo è morto a Lagonegro, in provincia di Potenza, dopo aver accusato un grave malore durante il viaggio di ritorno verso casa....
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 78enne di Portici, indagato per violenza sessuale e produzione di materiale pedo-pornografico, entrambi i reati commessi in danno delle due nipoti di...
Nel pomeriggio del 4 agosto, la Polizia di Stato, a Napoli, ha tratto in arresto un 30enne senegalese, irregolare sul Territorio Nazionale, con precedenti di polizia, per furto. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È finita alla stazione ferroviaria di Salerno la fuga di un truffatore che, nel pomeriggio del 5 agosto, è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria per truffa aggravata ai danni di un'anziana di 75 anni. L'uomo era in discesa da un treno proveniente da Lamezia Terme quando è stato fermato...