Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl TAR annulla la regolamentazione portuale di Cetara: sospesi 25 stalli di sosta per residenti

Cronaca

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il TAR annulla la regolamentazione portuale di Cetara: sospesi 25 stalli di sosta per residenti

Il primo cittadino osservava come la perdita di 30 posti auto potrebbe compromettere seriamente la vivibilità del paese, ma per la Capitaneria di Porto, che ha presentato ricorso, le auto in sosta ostacolano il passaggio dei mezzi di emergenza, come autopompe e ambulanze.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 giugno 2025 13:28:41

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno, annullando l'articolo 8, comma 10, del "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel Porto di Cetara". La decisione, che ha suscitato notevoli discussioni, comporta la soppressione di 25 stalli di sosta destinati a parcheggio per i residenti, sollevando malcontento tra la popolazione locale.

La vicenda ha avuto inizio ad agosto 2024, quando circa 30 veicoli di residenti sono stati multati per aver parcheggiato sulle banchine del porto. Il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha spiegato che, successivamente, sono stati organizzati incontri tra il Comune, la Capitaneria di Porto di Salerno e la Regione Campania per trovare una soluzione. Tuttavia, nonostante questi tentativi, la Capitaneria ha deciso di presentare ricorso al TAR, contestando il nuovo regolamento, in particolare per i rischi legati alla sicurezza e all'accessibilità dei mezzi di emergenza.

Il TAR, pronunciandosi il 13 maggio 2025, ha stabilito che il Comune di Cetara non ha rispettato le procedure previste dalla legge regionale della Campania, in particolare l'intesa con le autorità marittime necessaria per approvare la regolamentazione portuale. In particolare, la Capitaneria di Porto aveva segnalato la criticità legata alla sosta dei veicoli fino a 2,50 metri dal ciglio banchina, ritenendo che tale disposizione potesse ostacolare il passaggio dei mezzi di emergenza, come autopompe e ambulanze.

Il Sindaco Della Monica, dal suo canto, osservava come la perdita di 30 posti auto potrebbe compromettere seriamente la vivibilità del paese. Il primo cittadino ha interpellato anche il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per provare a risolvere la situazione.

Da parte sua, la Capitaneria di Porto di Salerno ha ribadito che la sosta sulle banchine riduce notevolmente la possibilità di accesso al porto e di transito delle auto di emergenza, sostenendo che le normative tecniche prevedono limiti specifici per garantire la sicurezza.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102813100

Cronaca

Cronaca

Rieti: fermati tre ultras per l'omicidio dell'autista di pullman Raffaele Marianella

Sono emersi gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei tre uomini ritenuti responsabili in relazione alla morte di Raffaele Marianella, il secondo autista di 65 anni deceduto a Rieti in seguito al lancio di un sasso contro il pullman dei tifosi del Pistoia Basket 2000. L'episodio è avvenuto la sera...

Cronaca

Facevano la spola tra Napoli e il Lazio per svaligiare appartamenti: quattro arresti

Facevano da spola tra la Campania ed il Lazio per svaligiare appartamenti. È quanto emerso da un'articolata indagine della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri, che ha portato all'arresto di quattro uomini, rispettivamente di 61, 50, 49 e 45 anni, tutti di origine campana....

Cronaca

Immigrazione irregolare: la Questura di Salerno esegue due provvedimenti di espulsione

Nella giornata del 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con personale dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno ha dato esecuzione a due distinti provvedimenti di espulsione emessi dal Prefetto della provincia, Francesco Esposito, nei confronti di cittadini stranieri irregolari sul territorio...

Cronaca

Maltempo in Costiera Amalfitana: crollata macera ad Amalfi

L'allerta meteo gialla abbattutasi sulla Campania ha provocato danni in Costiera Amalfitana. Per la precisione, lungo un tratto di strada ad Amalfi, in prossimità dell'ex Turistico, è franata una macera a causa delle abbondanti piogge delle ultime ore. Fortunatamente non si registrano feriti e danni...