Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl "Vanvitelli" sede della Cultura, il progetto arriva in Provincia

Cronaca

Il "Vanvitelli" sede della Cultura, il progetto arriva in Provincia

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 29 settembre 2010 00:00:00

Si è tenuta ieri mattina, martedì 28 settembre, presso Palazzo Sant’Agostino a Salerno, la presentazione del progetto, promosso dal Comune di Cava e finanziato dalla Provincia di Salerno, relativo alla realizzazione della sede di una fondazione per la cultura e per il folclore nella struttura dell’ex Agenzia Tabacchi, in via Generale Luigi Parisi a Cava de’ Tirreni.

L’iniziativa è stata illustrata dall’assessore provinciale al Patrimonio ed ai Beni Culturali, Adriano Bellacosa, il quale ha sottolineato l’importanza dell’istituzione di un contenitore di idee atto a coordinare e valorizzare tutti gli eventi di cultura e folclore che si snodano nel corso dei mesi nella provincia salernitana.

Tra i fautori del progetto il sindaco metelliano Marco Galdi, che a proposito della necessità del coordinamento delle manifestazioni, e soprattutto in vista del Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità, ha posto l’attenzione sulla necessità di stilare attente programmazioni per il giusto equilibrio tra i vari eventi.

Il primo cittadino Galdi ha inoltre rimarcato l’idoneità dell’ex Istituto per geometri “Vanvitelli” ad ospitare attività di formazione e la possibilità per la fondazione C.R.I.S. di trovare la sua degna sede all’interno dell’ex opificio.

La proposta segue al sopralluogo effettuato nei giorni scorsi dai consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, dal sindaco Marco Galdi e dal tecnico della Provincia, l’arch. Angelo Cavaliere, alla struttura, nata in passato con finalità monastiche e successivamente adattata a filanda prima ed a tabacchificio poi.

«L’intenzione - ha affermato Schillaci durante la conferenza - è quella di offrire a tutti i Comuni la possibilità di aderire al progetto per la creazione di una vera e propria rete della cultura e del folclore sul territorio provinciale».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza di ieri a Palazzo Sant'Agostino Una fase della conferenza di ieri a Palazzo Sant'Agostino

rank: 10264101

Cronaca

Cronaca

Como, bandiera palestinese allo stadio: cinque tifosi denunciati e Daspo per 8 anni complessivi

Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...

Cronaca

Truffa anziana in Calabria e fugge con gioielli e orologi: arrestato sul treno a Salerno

Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...

Cronaca

Precipita in uno scavo profondo: morto operaio 54enne nel casertano

Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...

Cronaca

Napoli, sospesa l’attività di due ristoranti per gravi carenze igienico-sanitarie

Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno