Tu sei qui: CronacaIllegalità, tolleranza zero
Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), giovedì 16 novembre 2006 00:00:00
Si è svolta questa mattina, alla presenza del sindaco Luigi Gravagnuolo, una conferenza stampa tenuta dall'Assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Alfonso Senatore, il quale, dopo un breve riepilogo del lavoro fino ad oggi svolto dall'assessorato, in stretta sinergia con le Forze dell'ordine, ha annunciato quali saranno le iniziative dell'Amministrazione per combattere le forme di illegalità.
«Fino ad oggi siamo riuscititi a creare difficoltà a quanti avevano intenti criminali, ma l'azione dell'assessorato si farà, da domani, più serrata ed approfondita per andare a scovare anche le più piccole illegalità. In collaborazione con la Polizia Municipale e con le altre Forze dell'ordine, che proprio in questa prima fase hanno dimostrato una grande competenza e coordinazione, incentiveremo i controlli per prevenire l'abusivismo, controlleremo a tappeto negozi e locali per verificare le licenze per le insegne, controlleremo serratamente i permessi di accesso alle aree pedonali ed i permessi dei portatori di handicap e, soprattutto, controlleremo tutti gli autocarri che attraversano la nostra città. Già da questa mattina, infatti, è stato istituito un posto di blocco per effettuare verifiche agli autisti dei tir. Infine, ci sarà un controllo serrato per stroncare sul nascere ogni tentativo di scrivere sui muri, imbrattando colonne ed opere della città».
Soddisfatto del lavoro dell'assessorato e del Corpo della Polizia Municipale anche il sindaco Gravagnuolo, che non ha mancato di sottolineare l'inconsistenza degli allarmisti da microcriminalità: «C'è stata una diminuzione dei reati rispetto all'anno scorso, anche perché la gente comincia ad avere più sicurezza in se stessa ed a sentirsi, di conseguenza, più serena».
Durante la conferenza stampa l'assessore Senatore ha voluto puntare l'attenzione, oltre che sulle prossime attività dell'assessorato, anche sui risultati ottenuti finora grazie al controllo della Polizia Locale: «71 verbali per manifesti abusivi, 35 verbali per occupazione di suolo pubblico, 20 ritiri di carta di circolazione e 5 autoveicoli sequestrati per mancanza di collaudo».
Fonte: Il Portico
rank: 10595104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...