Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn arrivo i sostegni alle telecomunicazioni

Cronaca

In arrivo i sostegni alle telecomunicazioni

Inserito da Il Denaro (admin), martedì 13 agosto 2002 00:00:00

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità europea n. 128/2002 dell'invito a presentare proposte, è operativo il programma Ten-Telecom per i contributi alle imprese operanti nel settore della comunicazione. L'invito fissa i contenuti ed i termini di scadenza della presentazione delle domande. Il Programma, istituito con la decisione 1336/97/Ce, pubblicata nella Guce L183/97, ha lo scopo di realizzare progetti di interesse comune in materia di applicazioni, servizi generici e reti di telecomunicazione transeuropee, al fine di agevolare le transazioni verso la società dell'informazione, migliorare la competitività delle imprese europee e rafforzare il mercato unico, consolidare la coesione economica e sociale e stimolare nuove attività generatrici di occupazione. Indicativamente, il bilancio comunitario stanzia per il 2002 circa 12 milioni di euro.

Destinatari

Possono partecipare tutte le persone giuridiche, pubbliche e private, ed i consorzi operanti nel settore delle telecomunicazioni. Sono finanziabili progetti relativi a:

- servizi generici transeuropei di telecomunicazioni;

- reti di telecomunicazione transeuropee per l'istruzione e la formazione;

- reti di telecomunicazione transeuropee per l'accesso al patrimonio culturale europeo;

- applicazioni e servizi transeuropei di telecomunicazione per le piccole e medie imprese;

- reti di telecomunicazione transeuropee per il trasporto e la mobilità;

- reti di telecomunicazione transeuropee per la gestione dell'ambiente e delle situazioni di emergenza;

- reti di telecomunicazione transeuropee per la sanità;

- reti transeuropee di formazione urbana e regionale.

Finanziamenti

La modalità di intervento dipende dalla fase di realizzazione in cui si trova il progetto presentato. Il contributo comunitario assume la forma di:

- contributi a fondo perduto, fino ad un massimo del 50 per cento dei costi totali del progetto, nella fase preparatoria;

- fase di realizzazione, con contributo a fondo perduto fino al 10 per cento dell'investimento totale del progetto.

Sono, inoltre, finanziabili azioni di sostegno (ad esempio, seminari, conferenze, missioni di valutazione, ecc.), con contributi a fondo perduto fino al 100 per cento dei costi ammissibili. E' bene precisare che, per essere considerati ammissibili, i progetti dovranno essere cofinanziati da una struttura pubblica.

Spese ammissibili

Sono ammissibili: spese per l'organizzazione di seminari, personale destinato al progetto, spese generali ed amministrative, materiale di consumo, studi di mercato, acquisto di attrezzature strettamente necessarie all'attivazione del progetto, software, ecc.

Procedura

Per la richiesta dei contributi dovranno essere utilizzati gli appositi formulari, attualmente in fase di preparazione, ma di imminente pubblicazione. Il tutto va inoltrato alla Commissione europea, rispettando il termine di scadenza del 2 settembre 2002 indicato nell'invito. Infine, per quanto riguarda la pianificazione del progetto, è necessario avere particolare cura nel definire in modo chiaro le diverse fasi del progetto e nel coinvolgere i partner che appaiono più idonei alla luce dell'attività proposta.

Fonte: Il Portico

rank: 10907104

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...