Ultimo aggiornamento 38 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn Campania con la card vaccinale possono già riprendere matrimoni, spettacoli e visite nelle Rsa: l’ordinanza di De Luca

Cronaca

Campania, coronavirus, card vaccinale, matrimoni, spettacoli, cinema, Rsa

In Campania con la card vaccinale possono già riprendere matrimoni, spettacoli e visite nelle Rsa: l’ordinanza di De Luca

In Campania, i possessori della card vaccinale possono fruire già da adesso dei diversi servizi (turistici, alberghieri, wedding, trasporti, spettacoli, ecc.) anche attraverso facilitazioni o con deroghe alle misure di sicurezza più restrittive relative al contingentamento delle presenze e al distanziamento interpersonale

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 maggio 2021 09:06:33

È stata pubblicata, a firma del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, l'Ordinanza n.17, che contiene disposizioni per la ripresa in sicurezza delle attività economiche, culturali e sociali.

In Campania, i possessori della card vaccinale possono fruire già da adesso dei diversi servizi (turistici, alberghieri, wedding, trasporti, spettacoli, ecc.) anche attraverso facilitazioni o con deroghe alle misure di sicurezza più restrittive relative al contingentamento delle presenze e al distanziamento interpersonale.

L'ordinanza «prende atto delle linee guida per la ripresa approvate dalla Conferenza delle Regioni» e demanda all'Unità di crisi regionale «la predisposizione, di concerto con le associazioni di categoria rappresentative degli operatori economici, dei protocolli attuativi-integrativi delle Linee guida approvate in data 28 aprile 2021».

La possibilità di accedere a servizi e svolgere attività non cancella l'obbligo, nonostante la vaccinazione, di utilizzare le mascherine e di igienizzare le mani.

Inoltre, viene dato mandato alle Asl territorialmente competenti, con il supporto - ove richiesto - della Protezione civile, il completamento, entro 10 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento, delle consegne delle smart card in corso di distribuzione alla data odierna, nonché l'adozione di ogni misura, di concerto con l'Unità di crisi regionale, finalizzata a programmare la consegna delle ulteriori Smart card direttamente al momento del completamento della vaccinazione.

Si formula infine indirizzo ai direttori sanitari delle RSA (Residenze sanitarie assistite) e agli altri soggetti competenti:

- di consentire l'accesso alle strutture, nel rispetto delle misure di sicurezza fondamentali (obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, frequente igienizzazione delle mani e degli oggetti) ai visitatori che comprovino, attraverso esibizione di certificazione/smart card, di aver completato la vaccinazione, secondo quanto prescritto dalle indicazioni del Ministero della Salute;

- di adottare ogni ulteriore misura organizzativa idonea a favorire nella massima sicurezza possibile gli accessi di familiari e visitatori e le uscite programmate degli ospiti, tenendo conto del possesso della certificazione vaccinale/smart card.

In attesa delle direttive nazionali sulla ripresa degli eventi, qualcuno ha evidenziato il carattere discriminatorio della card vaccinale, in quanto se in molti non possono accedere a questi servizi è perché non è ancora non è giunto il proprio turno per vaccinarsi.

(Foto: Pixabay)

Leggi anche:

Arrivano le prime card vaccinali in Costiera Amalfitana. De Luca: «Ai possessori piena mobilità» /COME RICHIEDERLE

Settore eventi in protesta: lunedì 26 class action contro il governo, colpevole di non aver indicato una data chiara

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100018105

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...