Tu sei qui: CronacaIn Campania si andrà a scuola dopo le elezioni, De Luca: «Test obbligatori per tutto il personale scolastico»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 settembre 2020 11:49:46
Vanno a rilento i tamponi su base volontaria agli insegnanti. Nonostante l'impegno del personale sanitario, sembra ormai impossibile completare l'indagine prima del 14 settembre, data in cui dovrebbero ricominciare le lezioni. Ma soprattutto, molti hanno già annunciato di non volerlo fare.
Per questo, in Campania, «renderemo obbligatorio in Campania lo screening sierologico per tutto il personale scolastico», ha annunciato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine della presentazione del progetto del Palazzetto dello Sport di Salerno.
«Nella riunione di Giunta fissata per oggi pomeriggio decidiamo il rinvio della data di inizio dell'anno scolastico insieme ad altre misure di prevenzione, a partire dagli screening obbligatori per docenti e personale scolastico», ha annunciato in anteprima. Ormai è certo: la scuola in Campania riaprirà dopo le elezioni.
«Abbiamo approvato - ha aggiunto il governatore - un piano per gli screening che consentirà di affiancare il lavoro dei medici di medicina generale e di avere i tamponi con i risultati definitivi già entro le 24 ore. Abbiamo deciso di finanziare come Regione l'acquisto di termoscanner, perché ci è parsa poco credibile l'idea del ministero della Pubblica Istruzione di misurazione della temperatura degli alunni a casa. Credo che tutti quanti noi sappiamo come si vive nelle famiglie alle 7:30 del mattino».
«Si è verificato, dopo una valutazione attenta della situazione, il permanere di criticità che rendono necessario prendere altri 10 giorni di tempo per conseguire elementi di maggiore tranquillità. Non vi sono, ad oggi, dati certi sul personale docente a disposizione, sulle forniture di banchi singoli, sugli insegnanti di sostegno, sui posti disponibili per gli alunni. E' altresì necessario concludere da parte dei Comuni, accordi con società di trasporto anche private, per garantire la piena disponibilità dei mezzi necessari per il trasporto scolastico», ha spiegato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104512101
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...