Tu sei qui: CronacaIn Campania troppi parti cesarei, i controlli della Regione
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 ottobre 2017 09:31:05
In relazione al problema dell'eccesso di parti cesarei primari, la Regione Campania ha deciso di «procedere alla revoca degli accreditamenti per le strutture che si discostano in maniera abnorme dalla media nazionale e regionale». E' quanto si legge in una nota.
«A tal fine è partita stamattina l'attività di verifica e controllo. Si comincia dalle strutture, private e pubbliche, a più forte scostamento dalle medie - prosegue la nota - Si chiederà, nelle prossime ore, la documentazione giustificativa alle seguenti strutture accreditate "San Paolo" Aversa, Ospedale Internazionale (Napoli), Clinica Sanatrix (Napoli)».
Quanto alle strutture pubbliche sono invece l'ospedale di Sessa Aurunca, di Vallo della Lucania e di Battipaglia. Si rileva, nel complesso, un recupero forte dell'"anomalia" parti cesarei (circa 20% in meno).
Fonte: Il Vescovado
rank: 102821105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...