Tu sei qui: CronacaIn Campania troppi parti cesarei, i controlli della Regione
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 ottobre 2017 09:31:05
In relazione al problema dell'eccesso di parti cesarei primari, la Regione Campania ha deciso di «procedere alla revoca degli accreditamenti per le strutture che si discostano in maniera abnorme dalla media nazionale e regionale». E' quanto si legge in una nota.
«A tal fine è partita stamattina l'attività di verifica e controllo. Si comincia dalle strutture, private e pubbliche, a più forte scostamento dalle medie - prosegue la nota - Si chiederà, nelle prossime ore, la documentazione giustificativa alle seguenti strutture accreditate "San Paolo" Aversa, Ospedale Internazionale (Napoli), Clinica Sanatrix (Napoli)».
Quanto alle strutture pubbliche sono invece l'ospedale di Sessa Aurunca, di Vallo della Lucania e di Battipaglia. Si rileva, nel complesso, un recupero forte dell'"anomalia" parti cesarei (circa 20% in meno).
Fonte: Il Vescovado
rank: 103121104
Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre, a torso nudo, attraversava piazza Torquato Tasso, a Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della polizia locale, coordinata dal colonnello Rosa Russo, nell'ambito di un'attività di controllo. Gli agenti hanno...
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...