Tu sei qui: CronacaIn carcere 17 anni per un errore giudiziario!
Inserito da (admin), lunedì 12 giugno 2017 00:39:10
Errori giudiziari, in carcere ingiustamente per 17 anni: il colpevole era un sosia. I testimoni non hanno saputo distinguerlo quando hanno visto entrambi Dopo 17 anni trascorsi dietro le sbarre, un detenuto accusato di una rapina che sosteneva di non aver mai commesso, è stato scarcerato grazie alla scoperta di un sosia che viveva vicino a lui. «Non credo nella fortuna, credo di essere stato benedetto», ha commentato Richard Jones. Era stato condannato solo sulla base di testimoni, che tuttavia non hanno saputo distinguere il colpevole quando hanno visto anche il suo sosia. Nel processo di revisione il giudice ha quindi stabilito che non ci sono prove contro di lui e lo ha liberato. Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è il caso che, dimostra come l’infallibilità dei giudici non è che un mito poichè gli uomini sono condannati all’errore, e i giudici, sono uomini. L’errore giudiziario diventa sempre meno un episodio isolato per diventare un fenomeno collettivo, che può minacciare qualsiasi individuo del corpo sociale. La fretta nelle indagini, l’eccessiva fiducia accordata ai testimoni non sempre attendibili, la troppa importanza data alle presunzioni di colpevolezza e agli indizi sono tra i fattori che predispongono all’errore, ai quali va ad aggiungersi la pressione esercitata dall’opinione pubblica che desidera ad ogni costo trovare un colpevole, anche in mancanza di certezze irrefutabili. Come in questo caso, dove pur tardivamente, Richard Jones1ha avuto la fortuna di imbattersi in un giudice capace di affermare la verità dopo anni di carcere, certificando così un errore che si poteva e che si doveva evitare prima.
Fonte: Booble
rank: 10622102
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...