Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn fiamme il vallone Bonea

Cronaca

In fiamme il vallone Bonea

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 2 agosto 2005 00:00:00

4 volte appiccato e 4 volte sedato nelle ultime 24 ore, tra domenica ed ieri pomeriggio. E' l'incendio che ha martoriato in diverse fasi la zona del vallone Bonea, tra San Cesareo, l'Avvocatella e Dragonea. Distrutti svariati ettari di bosco e sottobosco. Alla ripetuta opera di spegnimento hanno partecipato la locale Protezione Civile, coordinata da Michele Lamberti, i volontari del Sevizio Civile Nazionale e del Gruppo Comunale Protezione Civile, le Giacche Verdi, la Smartland di Sarno ed il Nucleo Elicotteristi della Regione Campania. Nella tarda mattinata di domenica il primo allarme. Ad andare in fiamme un fondo agricolo e la zona sottostante. La macchina operativa si mette subito in moto. Dopo un'attenta opera di bonifica, si procede a rinfrescare le zone contigue, per evitare che siano interessate da altri roghi. All'1 di notte il campanello d'allarme suona presso il distaccamento salernitano dei Vigili del Fuoco, aiutati nel sedare le fiamme da volontari ed operai, che tracciano anche solchi taglia-fuoco. Il getto costante d'acqua permette alle 10 di archiviare la pratica. Passa appena un quarto d'ora ed altri focolai avvolgono la zona dell'Avvocatella. Operai e volontari di nuovo al lavoro sino alle 12.30. Dopo quasi un'ora, però, si scatena di nuovo l'inferno. Stavolta il fuoco, appiccato in 6 zone diverse, si propaga con violenza e rapidità, complici il vento e le alte temperature. Gli operatori si rendono conto che l'elicottero non avrebbe potuto sedare le fiamme entro sera, tenendo conto dei tempi tecnici e della pericolosità della situazione. Ed allora, il responsabile della Protezione Civile, Michele Lamberti, predispone il montaggio della vasca da 16mila litri nella zona attigua al Parco Avvocatella, con l'arrivo delle autobotti e l'attacco all'idrante comunale per consentire un più rapido approvvigionamento dell'elicottero, abbattendo i tempi di rifornimento in mare. Iniziano, così, i prelievi dell'elicottero in una zona off limits per pedoni ed auto. Nel frattempo, una squadra di terra della Smartland di Sarno crea piste taglia-fuoco per circoscrivere il rogo. Alle 18 circa iniziano i lanci di bonifica ed un'ora dopo lo smontaggio della vasca chiude l'operazione Bonea, dopo circa 100 lanci, 50mila litri d'acqua e tanto duro lavoro da parte dei volontari, già impegnati domenica mattina sul fronte Citola per impedire che un incendio, sviluppatosi nella zona collinare nocerina, si propagasse al territorio cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10075109

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno