Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn fiamme nella notte gli automezzi della Croce Verde

Cronaca

In fiamme nella notte gli automezzi della Croce Verde

Inserito da (admin), giovedì 17 aprile 2014 00:00:00

Fiamme e terrore nella notte tra martedì e mercoledì in via San Martino a Cava de’ Tirreni. Un rogo di notevoli proporzioni è divampato poco dopo le 2 in un garage di una villetta situata in località San Martino, utilizzato come parcheggio dall’Associazione Croce Verde. Le fiamme in pochissimo tempo hanno avvolto 4 autovetture, un furgone ed un’autoambulanza, tutti automezzi in dotazione alla Croce Verde di Cava de’ Tirreni, l’associazione di volontariato che ha sede nella città metelliana e che da anni è impegnata nel settore del trasporto degli infermi. Le fiamme altissime ed il forte odore acre di fumo hanno immediatamente svegliato i proprietari del garage, che abitano nello stesso stabile in via San Martino, i quali hanno subito lanciato l’allarme.

Sul posto sono intervenuti prontamente ben 4 automezzi dei Vigili del Fuoco: due squadre dal Distaccamento Città di Salerno, un’autobotte dal Comando Provinciale di Salerno ed un’altra dal Distaccamento di Sarno. I caschi rossi hanno dovuto lavorare non poco prima di riuscire a domare le fiamme, tant’è che le operazioni di spegnimento si sono concluse soltanto poco dopo le 6. Al momento, non si conosce ancora la natura del rogo, anche perché da una prima indagine si è rilevato impossibile capire come e da dove siano partite le fiamme.

Il danno cagionato alla Croce Verde metelliana è enorme. Da una prima stima effettuata, l’incendio avrebbe causato un danno di circa 200mila euro. Sul posto la scorsa notte sono intervenuti anche gli agenti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza e gli esperti della Polizia Scientifica. I poliziotti metelliani, diretti dal Vice Questore Aggiunto Marzia Morricone, hanno immediatamente avviato le indagini per cercare di far luce sull’esatta dinamica dei fatti. Al momento non escludono alcuna pista. Sull’incendio, che ha praticamente distrutto l’intero parco automezzi della Croce Verde di Cava de’ Tirreni, aleggia l’incubo del racket. Dalla sede metelliana di via Salvo D’Acquisto, però, gli uomini della Croce Verde avrebbero dichiarato agli inquirenti di non aver mai ricevuto in passato, né tantomeno negli ultimi tempi, alcun tipo di avvertimento.

Non è la prima volta, comunque, che un incendio interessa e manda in fumo automezzi in dotazione alla Croce Verde metelliana. Nel novembre 2007, infatti, un rogo di natura dolosa distrusse un’autoambulanza dell’associazione parcheggiata a pochi passi dalla sede di via Salvo D’Acquisto, di fronte alla Chiesa di San Vito. In quell’occasione gli agenti della Polizia di Stato scoprirono una bottiglia contente liquido infiammabile proprio nelle vicinanze dell’ambulanza incendiata. Un indizio importante, che fece subito dirottare le indagini sull’origine dolosa delle fiamme. La pista più accreditata allora fu quella di una ritorsione-avvertimento da parte di altre associazioni operanti nel settore.

Nel frattempo proseguono le indagini da parte della Polizia per risalire alle cause che hanno portato alla distruzione del parco automezzi dell’associazione presieduta da Concetta Mottola, che opera dal 2001 nella città metelliana nel soccorso e trasporto degli infermi.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10526102

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...