Tu sei qui: CronacaIn migliaia ai funerali di Rossella
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 26 marzo 2002 00:00:00
Ed ora Rossella Lambiase riposa là, nella nuda terra accanto al padre Mario, veterinario, ed ai fratelli Flavio e Franco, che l'hanno preceduta giovanissimi. La città ha pianto, stringendosi intorno al marito Giuseppe Imparato ed alla madre, l'insegnante Teresa Zito, che non ha più lacrime: il dolore per le morti prima del marito e poi dei figli l'hanno consumata. Ora è lì, triste, in quella casa una volta festosa per il gioire prorompente dei figli Rossella, Flavio, Franco e del coniuge Mario. C'erano tutti a rendere l'estremo saluto alla cara Rossella: la cappella del cimitero era affollatissima. Le sue compagne di classe, i compagni di partito e di sindacato, i colleghi della Banca Popolare e delle varie testate, ma anche tanta gente che la aveva conosciuto nel corso degli anni, nel suo quotidiano lavoro civile e politico. La città è tappezzata di manifesti, tra i quali quelli della famiglia e dei Democratici di Sinistra. Il primo con una verso di Fabrizio De Andrè: «Come tutte le belle cose, vivesti solo un giorno come le rose»; il secondo con la frase «Le primule nascono e rinascono per annunziare nuove primavere di vita. Così vivrai in noi». Flora Calvanese (nella foto), con la quale Rossella aveva condiviso tante battaglie, dice affranta: «Certamente il ricordo di Rossella sarà un ulteriore stimolo per la comune battaglia per la democrazia in una città che vogliamo sempre migliore».
La sua lotta
L'impegno di Rossella per la città e le sue continue battaglie sono state sottolineate da più parti. Lo stesso sacerdote che ha officiato il rito, don Peppino Zito, ha voluto evidenziare la sua disponibilità e la sua generosità. « La lampada la si prende non per metterla sotto il letto, ma sul candeliere. E Rossella, viandante in questo mondo, anche se per un breve tratto, ha lasciato il segno.Il suo entusiasmo per la vita, la capacità di sentire l'altro restano nei cuori di quanti l'hanno conosciuta». Una donna dolce ed insieme coraggiosa, un esempio di virtù che resterà nella memoria di tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 10368108
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...