Ultimo aggiornamento 37 minuti fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn Piazza Amabile la Fiera "Città di Cava"

Cronaca

In Piazza Amabile la Fiera "Città di Cava"

Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2011 00:00:00

È stata presentata questa mattina, venerdì 18 marzo, nell’Aula Gemellaggi di Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la prima edizione della Fiera “Città di Cava de’ Tirreni”. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni, Mario Pannullo, Assessore alle Attività Produttive, Gaetano Materazzi e Bruno D’Elia dell’Associazione Uniti per Cava.

Organizzata dall’associazione socio-culturale UNITI PER CAVA, la Fiera ospiterà espositori di tutto il Sud Italia, che proporranno nella grande area di Piazza Amabile, prodotti dell’industria, dell’artigianato e dell’agricoltura. Il taglio del nastro avverrà venerdì 25 marzo, alla presenza delle massime autorità cittadine.

«La Fiera è una delle più antiche forme di marketing territoriale - ha affermato il Sindaco Marco Galdi favorisce la promozione delle attività economiche e delle produzioni locali, dando impulso a nuove forme di comunicazione e di scambio. Per questo motivo ho accolto con entusiasmo l’evento organizzato dall’Associazione Uniti per Cava, perché si inserisce perfettamente nel contesto dei festeggiamenti per il Millenario dell’Abbazia e rappresenta una considerevole vetrina e un forte richiamo a realizzare sinergie e a sviluppare scenari unitari, creando un’ulteriore piazza dove far incontrare venditore e compratore; un luogo che darà vivacità all’esposizione, interpretando, nel contempo, le nuove tendenze, sempre in un clima di festa e di aggregazione».

Un plauso agli organizzatori è arrivato anche da Mario Pannullo, Assessore alle Attività Produttive. Impegnato su più fronti per il rilancio delle attività produttive e commerciali cittadine, l’Assessore ha ribadito la vicinanza delle Istituzioni all’evento, nonostante le scarse risorse economiche disponibili in bilancio.

«Il nostro patrocinio è meramente morale – ha affermato Pannullo perché le casse dei Comuni, ormai, sono esangui, però, agli organizzatori abbiamo cercato di dare tutto il supporto organizzativo possibile. Il compito di noi amministratori è di sburocratizzare la macchina comunale, per rendere più agevole l’organizzazione di eventi così grandi e importanti per la nostra città. Ringrazio il presidente Gaetano Materazzi e l’amico Bruno D’Elia per aver voluto concedere due stand anche al Comune. Serviranno per promuovere il Millennio e per dare visibilità alle associazioni di categoria».

Dieci giorni di esposizione, dal 25 marzo al 3 aprile 2011, con Piazza Amabile che si trasformerà in un grande centro commerciale, con migliaia di ospiti interessati, curiosi e motivati. Il presidente dell’Associazione “Uniti per Cava”, Gaetano Materazzi, fresco di nomina del Comitato Direttivo, si è detto sicuro della buona riuscita della manifestazione: «La nomina di Presidente, arrivata nei giorni scorsi, mi affida oneri ed onori del tutto nuovi, ma soprattutto il privilegio di dare il via a questo appuntamento tanto atteso. La Fiera “Città di Cava de’ Tirreni” segue di pochi mesi la “Festa della Birra e dei Sapori Tipici”, che ha riscosso unanimi consensi: migliaia di appassionati hanno potuto trascorrere in allegria alcune ore della giornata e ammirare le bellezze architettoniche e naturali di Cava de’ Tirreni. Una boccata d’ossigeno, quasi vitale, per l’economia cittadina, che affida ai flussi turistici, in particolare quelli previsti per i festeggiamenti del Millenario dell’Abbazia Benedettina, la speranza di uscire dallo stato di crisi degli ultimi anni. Sono certo, anche per gli sforzi economici e organizzativi profusi, che l’iniziativa ormai alle porte assicurerà la stessa benefica vivacità».

I numeri che caratterizzeranno la prima Fiera dell’Industria, del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura di Cava de’ Tirreni, li ha elencati Bruno D’Elia, anima del movimento Uniti per Cava e tra gli ideatori insieme al compianto Vincenzo Bisogno: «Saranno oltre 80 gli espositori che parteciperanno a questo primo appuntamento. Abbiamo avuto adesioni dalla Calabria, dalla Basilicata, dalla Puglia, dalla Sardegna e a tanti abbiamo dovuto dire di no, in quanto gli stand erano già stati tutti assegnati. Un angolo sarà dedicato alle degustazioni. Uno stand ospiterà, invece, abiti da sposa: un’anticipazione della grande manifestazione, Pianeta Sposa, che si terrà a fine anno. In Piazza Amabile saranno allestite due aree, una al coperto di 1.500 mq e un’altra all’aperto di 1.300 mq. Sono previsti oltre 20.000 visitatori, che saranno accolti lungo C.so Mazzini da una serie di spettacoli itineranti a avranno accesso gratuito ai padiglioni della Fiera».

La Fiera "Città di Cava de’ Tirreni", che si avvale del patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni, resterà aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle 22.00. Il sabato e la domenica, invece, gli stand saranno allestiti anche di mattina (ore 9.00-13.00/16.00-22.00).

Per info e contatti:
Uniti per Cava, C.so Mazzini 207 - 84013 Cava de’Tirreni. Telefax 089.344186; cell. 347.9548132; e-mail: unitipercava@gmail.com.

Ufficio Stampa - Fiera Città di Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10584109

Cronaca

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...

Cronaca

Tragedia a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide anziano in carrozzina

Grave incidente nella mattinata di oggi a Fenegrò, in provincia di Como. Intorno alle 9.40, il portiere dell'Inter, Josep Martinez, 27 anni, ha investito un anziano che si trovava a bordo di una carrozzina elettrica. Secondo le prime ricostruzioni riportate da la Repubblica e Qui Como, l'uomo potrebbe...

Cronaca

Nocera Inferiore, arrestato 42enne per detenzione di hashish ai fini di spaccio

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 23 ottobre, a Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato per "detenzione ai fini di spaccio...