Tu sei qui: CronacaIn produzione la fiction “La Metamoforsi della Camorra”, riprese tra Napoli e Salerno
Inserito da (Redazione), venerdì 3 novembre 2017 16:10:08
È in produzione "La metamorfosi della camorra", una fiction che andrà a coinvolgere le città di Napoli, Salerno e provincia.
La fiction è prodotta da Spazio Vita e Mca Cinema Sud; il regista e autore è Michele Cucciniello, alla fotografia Carmine Panariello, mentre gli effetti speciali saranno curati da Marianna Garofalo e Guido Apicella di Cava de' Tirreni. Gli attori più noti alla platea sono Walter Lippa, ex di Gomorra, Sandra Gomez, che arriva da Natale al Sud, e Luciano Caldore, famoso neomelodico. I ruoli principali sono di Lino De Benedictis e Lello Poli, con Danilo Calvi che sarà il prete anticamorra.
Importante per la riuscita dell'iniziativa anche la partecipazione del Comitato Vele di Scampia, che ha sostenuto il progetto sulla sceneggiatura di speranza contro i clan. Nel cast compaiono Lorenzo Rinaldi, Luigi Russo, Massimiliano Chiarolanza, Antonio De Rosa, Massimo Rinaldi, Fortuna Cestari, Tony Palma e Luigi Sigillo.
Fonte: Il Portico
rank: 104449101
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...