Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Florio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn provincia di Salerno occupazione demaniale abusiva di oltre 4mila metri quadrati, denunciati 15 soggetti

Cronaca

Salerno, abusivismo, denuncia

In provincia di Salerno occupazione demaniale abusiva di oltre 4mila metri quadrati, denunciati 15 soggetti

Al fine di tutelare il demanio marittimo, contrastare l’abusivismo edilizio e difendere l’economia legale, le aree oggetto di contestazione sono state immediatamente liberate dagli arredi balneari illecitamente collocati, per consentire la regolare fruibilità della collettività sugli arenili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 agosto 2024 18:11:56

Occupazione abusiva, in maniera permanente e continuativa, di oltre 4.000 mq di aree demaniali marittime, in assenza dei previsti titoli abilitativi, a fronte di canoni concessori nettamente inferiori al reale utilizzo.

È quanto scoperto, nei primi mesi estivi, dalle Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale Salerno, sotto il coordinamento dalla locale Procura della Repubblica, che nel corso di mirati controlli nei confronti dei soggetti economici esercenti l'attività di stabilimenti balneari della Provincia di Salerno, hanno portato al sequestro penale di 15 aree demaniali, di numerose strutture/manufatti, di ombrelloni e di lettini/sdraio.

L'intervento dei finanzieri ha permesso di interrompere per la stagione balneare 2024 introiti non dichiarabili potenzialmente quantificabili in circa euro 1.000.000,00.

Al fine di tutelare il demanio marittimo, contrastare l'abusivismo edilizio e difendere l'economia legale, le aree oggetto di contestazione sono state immediatamente liberate dagli arredi balneari illecitamente collocati, per consentire la regolare fruibilità della collettività sugli arenili.

Infine, sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria 15 soggetti responsabili, a vario titolo, delle violazioni in materia ambientale, paesaggistica, urbanistico-edilizia e del codice della navigazione.

L'operazione di servizio si colloca nell'ambito delle più ampie attività di controllo economico del territorio nella fascia costiera Campana che il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, a competenza regionale, esegue costantemente con l'utilizzo di sofisticate apparecchiature di controllo installate a bordo dei mezzi aeronavali e volte al contrasto dell'illegalità sugli arenili e lungo la costa e alla salvaguardia della libera concorrenza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Guardia di Finanza Sezione Navale<br />&copy; Massimiliano D'Uva Guardia di Finanza Sezione Navale © Massimiliano D'Uva

rank: 108111100

Cronaca

Cronaca

A Cetara istituito il senso alternato sulla SS163 Amalfitana

Distacco di roccia questa mattina sulla SS163 dove, in territorio di Cetara, è stato attivato un nuovo senso di marcia alternato in seguito alle verifiche statiche della parete interessata dal crollo di materiale lapideo. Sul posto si è recato il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, che ha evitato...

Cronaca

Salerno, crollano parte pattinodromo sul lungomare

Impressionanti le immagini del Lungomare di Salerno, dove una parte del muro di contenimento e una sezione del pattinodromo sono crollate in mare. A documentare l'accaduto è stata la pagina Facebook "Figli delle Chiancarelle", che ha pubblicato le foto del cedimento: il muretto divelto e una porzione...

Cronaca

Sciame sismico ai Campi Flegrei: registrati 29 eventi, la scossa più forte di magnitudo 3.1

È ancora in corso lo sciame sismico che, a partire dalle ore 00:51 di oggi, sta interessando l'area dei Campi Flegrei. Secondo quanto comunicato dall'Osservatorio Vesuviano, nella notte sono stati registrati 29 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (tutti localizzati), mentre la scossa più forte, di magnitudo...

Cronaca

Castellabate, arrestato 40enne per furto in casa di un’anziana. A Ogliastro misura cautelare per atti persecutori

CASTELLABATE / OGLIASTRO CILENTO - Nella mattinata odierna, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Castellabate hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura della Repubblica,...