Tu sei qui: CronacaIn ‘rete' tutti gli istituti scolastici cavesi
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 28 ottobre 2003 00:00:00
Da oggi a venerdì prossimo, presso il complesso architettonico di Santa Maria al Rifugio, una serie di appuntamenti congressuali promossi dal Centro Intermedia (diretto da Michele Baldi), con la collaborazione dell'Amministrazione Messina. Una manifestazione nata dopo che le parti sopraccitate e gli istituti scolastici metelliani (elementari, medie inferiori e superiori) hanno firmato un protocollo d'intesa che prevede il collegamento in rete della parti chiamate in causa. Un appuntamento, il primo di una lunga serie, che vede assolute protagoniste le scuole cavesi, che metteranno in mostra i loro lavori, realizzati sia con materiali tradizionali che con tecnologie innovative, tra cui il cd-rom. Un'iniziativa non nuova alle stesse scuole, che già da anni lavorano ad una serie di progetti approvati dal ministro della Pubblica Istruzione, la dott.ssa Letizia Moratti. Tale progetto, a cui hanno lavorato circa 600 alunni e 50 docenti, è stato scelto anche per la Settimana della Cultura Scientifica Europea. La manifestazione, "full immersion" di quattro giorni all'interno del mondo delle tecnologie informatiche, vivrà di momenti importanti, come incontri con esperti, workshop e presentazioni di software al servizio dell'insegnamento scolastico. Si inizia domani sera, alle ore 18, con il saluto delle autorità locali, tra cui il sindaco Alfredo Messina, e dei dirigenti delle scuole cavesi che hanno aderito al progetto. In seguito, ci sarà l'illustrazione del "Perché e come le scuole di Cava in Rete", da parte di Michele Baldi. In seguito, Ernesta De Masi, docente del Liceo Scientifico "A. Genoino", presenterà il "Progetto Acqua" ed alcune esperienze di attività in rete. Poi, la premiazione del miglior logo per il progetto "Città e Scuole in Rete" ed infine un dibattito libero. Durante questi quattro giorni sarà possibile vedere la mostra dei lavori eseguiti dalle scuole al mattino ed al pomeriggio. Grande serata conclusiva venerdì 31 ottobre, con inizio sempre alle 18. Una tavola rotonda sulla "Sicurezza in Internet", moderata da Michele Baldi ed animata dagli interventi-dibattito dei gestori del servizio, Raffaele Iaccarino dell'Infoworld di Mlano, della Polizia Postale - Nucleo Operativo di Salerno - e del Tribunale dei Minori. Un appuntamento da non perdere.
Fonte: Il Portico
rank: 10045106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....