Tu sei qui: CronacaIncendi Cava de' Tirreni, Protezione Civile: «Ora conta dei danni»
Inserito da (redazioneip), lunedì 21 agosto 2017 13:45:03
Tregua dalle fiamme per le colline di Cava de' Tirreni. Dopo giorni di emergenza adesso è arrivato il momento della conta dei danni e delle indagini. La Protezione Civile, già a partire da questa settimana, farà delle opportune attività di sopralluogo nei luoghi colpiti e devastati dagli incendi.
Ciò servirà non solo ad avere un quadro dettagliato sui danni, ma anche per capire le misure preventive da adottare. La Protezione Civile, infatti, guarda già ai prossimi mesi e al rischio idrogeologico che il fuoco può aver creato per la stabilità della zona collinare.
«Obbiettivo di questi presidi - spiegano dalla Protezione Civile - e tenere sotto controllo le aree interessate dal fuoco e prevenire nuovi roghi appiccati da individui che di certo agiscono di notte o all‘alba. Caso emblematico il rogo appiccato nei pressi dell'acquedotto romano al Corpo di Cava.
Oltre l‘attivazione del punto di avvistamento AIB (Antincendio boschivo) posizionato al Castello di Sant‘Adiutore è iniziato il monitoraggio dei punti critici per rischio idrogeologico e già in settimana ‘e previsto l'avvio dei lavori per i fossi di guardia sotto le aree percorse dal fuoco.
Fonte: Il Portico
rank: 106610106
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...