Tu sei qui: CronacaIncendi di sterpaglie a Cava: aria irrespirabile e cittadini chiusi in casa
Inserito da (redazioneip), lunedì 6 agosto 2018 08:50:25
Sempre più segnalazioni di incendi di sterpaglie a Cava de' Tirreni, principalmente nelle frazioni di Santa Lucia, Sant'Anna, Contrapone e San Martino. In alcuni casi, come riporta "La Città di Salerno", l'acre odore degli incendi arriva addirittura al centro città.
Moltissime le lamentele dei residenti che sono costretti a sbarrare finestre e balconi a causa del fumo e dell'aria irrespiabile. A farsi portavoce della richiesta è stato il presidente dell'associazione Meridione Nazionale, Alfonso Senatore, il quale si è detto pronto anche a denunciare l'amministrazione qualora non si provveda a risolvere il problema in maniera concreta e tempestiva, soprattutto quando a prendere fuoco non sono solo sterpaglie ma anche rifiuti e plastica.
«Il fenomeno che affligge l'intera cittadinanza, oltre ad essere molesto, e pericoloso è anche sancito e punito severamente - ha spiegato Senatore - all'epoca del sindaco Gravagnuolo il fenomeno fu sgominato con sanzioni pesantissime ed interventi costanti e mirati. Credo che tale iniziativa vada ripresa a tutela dei cittadini. Mi auguro che il sindaco voglia provvedere a far rispettare la legge e i regolamenti comunali, evitando così di incorrere egli stesso nella consumazione di reati ben più gravi della abusiva accensione di fuochi».
Fonte: Il Portico
rank: 102414107
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...