Tu sei qui: CronacaIncendi e caldo record minacciano la Sicilia: a fuoco diversi ettari di terreno, a rischio centri abitati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 luglio 2023 08:41:52
Il vento di scirocco e le temperature proibitive degli ultimi due giorni stanno alimentando incendi in più parti della Sicilia, mettendo a rischio centri abitati e distruggendo ettari di macchia mediterranea, soprattutto tra Palermo e Catania.
Decine di squadre di volontariato della protezione civile siciliana stanno operando nel palermitano, nel messinese, nel catanese, nell' agrigentino, nell'ennese a fianco dei vigili del fuoco e della forestale.
A Palermo attivato il CCS in prefettura. Un incendio in zona via Inserra minaccia le abitazioni e l'ospedale Cervello. Le fiamme hanno investito Monte Gallo, sopra Mondello, la frazione balneare di Palermo. Decine di Vigili del Fioco e volontari sul posto. Si è proceduto con le evacuazione delle abitazioni più a rischio.
In Contrada Failla Partinico/Trappeto un altro incendio minaccia il centro abitato.
Anche ad Altofonte (Pa), Monreale e Bellolampo la situazione è complessa. Squadre di volontariato di altre provincie stanno convergendo sul palermitano su richiesta del Dirigente Territoriale Cimino e su disposizione del DG Cocina. Servono rinforzi con modulo antincendio e/o per assistenza alla popolazione. Risultano molte abitazioni evacuate e diverse situazioni di criticità in atto come incendi di interfaccia.
Nella parte a monte del paese di Curcuraci (Me) i volontari stanno passando casa per casa per far evacuare le abitazioni ma diversi anziani non vogliono lasciare. La SORIS e i NoPi di turno stanno operando attivamente per mobilitare tutto il sistema di protezione civile regionale in questa notte di emergenze.
Foto copertina:Weather Sicily
Foto interna: Regione Siciliana - Dipartimento Regionale della Protezione Civile
Fonte: Positano Notizie
rank: 10408102
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...