Tu sei qui: CronacaIncendi e caldo record minacciano la Sicilia: a fuoco diversi ettari di terreno, a rischio centri abitati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 luglio 2023 08:41:52
Il vento di scirocco e le temperature proibitive degli ultimi due giorni stanno alimentando incendi in più parti della Sicilia, mettendo a rischio centri abitati e distruggendo ettari di macchia mediterranea, soprattutto tra Palermo e Catania.
Decine di squadre di volontariato della protezione civile siciliana stanno operando nel palermitano, nel messinese, nel catanese, nell' agrigentino, nell'ennese a fianco dei vigili del fuoco e della forestale.
A Palermo attivato il CCS in prefettura. Un incendio in zona via Inserra minaccia le abitazioni e l'ospedale Cervello. Le fiamme hanno investito Monte Gallo, sopra Mondello, la frazione balneare di Palermo. Decine di Vigili del Fioco e volontari sul posto. Si è proceduto con le evacuazione delle abitazioni più a rischio.
In Contrada Failla Partinico/Trappeto un altro incendio minaccia il centro abitato.
Anche ad Altofonte (Pa), Monreale e Bellolampo la situazione è complessa. Squadre di volontariato di altre provincie stanno convergendo sul palermitano su richiesta del Dirigente Territoriale Cimino e su disposizione del DG Cocina. Servono rinforzi con modulo antincendio e/o per assistenza alla popolazione. Risultano molte abitazioni evacuate e diverse situazioni di criticità in atto come incendi di interfaccia.
Nella parte a monte del paese di Curcuraci (Me) i volontari stanno passando casa per casa per far evacuare le abitazioni ma diversi anziani non vogliono lasciare. La SORIS e i NoPi di turno stanno operando attivamente per mobilitare tutto il sistema di protezione civile regionale in questa notte di emergenze.
Foto copertina:Weather Sicily
Foto interna: Regione Siciliana - Dipartimento Regionale della Protezione Civile
Fonte: Positano Notizie
rank: 10528108
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...